Caricamento...

Manuale per giovani architetti

Dal 30.05.2012 al 01.06.2012

Giovedì 31 maggio ore 18,30 presentiamo in via Solferino 19 un manuale dedicato al mestiere dell'architetto: competenze, esperienze, attrezzature

Giovedì 31 maggio alle ore 18.30 si svolge il secondo appuntamento del sesto ciclo de "La Biblioteca degli Architetti", presentazioni di novità editoriali presso la Biblioteca dell'Ordine degli Architetti di Milano. L'evento è dedicato al libro a cura di Silvia Forlati e Anne Isopp  Manual for Emerging Architects edito da Wonderland (Vienna). All'incontro sono presenti la curatrice Silvia Forlati assieme ad Andrea Liverani e Stefano Tropea. Introduce la discussione Valeria Bottelli.

Dato il numero di posti limitati in sala, è gradito l'accredito.

"Wonderland manual for emerging architects" non è un manuale di architettura ma un manuale sugli architetti: non si occupa tanto delle opere ma di come esse vengono concepite e prodotte. Si tratta della prima guida che approfondisce cosa significhi svolgere oggi il mestiere dell'architetto, quali siano le necessarie competenze, le esperienze più importanti da maturare e le attrezzature di cui un piccolo e giovane studio di professionisti si deve dotare per poter emergere nell'attuale panorama dell'architettura.

---

Giovedì 31 Maggio 2012, ore 18,30
Conferenza di presentazione del libro
Silvia Forlati, Anne Isopp
“Wonderland manual for emerging architects”
Wonderland, Vienna 2011

Introduce:
Valeria Bottelli
Consigliere dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano

Ospiti:
Silvia Forlati
Architetto
Andrea Liverani
Architetto
Stefano Tropea
Architetto

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più