Caricamento...

Culture e tecniche per l'accessibilità. Brescia

Dal 29.05.2012 al 15.06.2012

La Conferenza Internazionale “VIVERE E CAMMINARE IN CITTÀ”, giunta alla
sua diciannovesima edizione, affronta ogni anno diversi temi relativi alla
qualità della vita in ambito urbano.
Quest’anno in tale conferenza si approfondiranno il tema della accessibilità
urbanistica proponendo riflessioni utili inerenti la città contemporanea e i profili
di mobilità che la caratterizzano.

La Commissione Europea, dal Trattato di Lisbona fino alla Strategia Europa
2020 (presentata nel marzo 2010) ha messo in atto diverse azioni per una
crescita “sostenibile”.
Il programma quadro di ricerca “Orizon 2020” individua come fondamentale
affrontare le “sfide della società” come cittadini europei al fine di riunire risorse
e conoscenze provenienti da una molteplicità di settori, tecnologie e discipline,
fra cui le scienze sociali e umanistiche.
“Culture e tecniche per l’accessibilità” si inserisce tra i temi di interesse
prioritario per l’UE, dove, da un lato, vi è grande attenzione alla ricerca
innovativa relativa a “trasporti intelligenti, ecologici ed integrati” e, dall’altro, si
ritiene fondamentale il miglioramento della qualità della vita attraverso il
consolidamento e la promozione di “società inclusive, innovative, sicure”. Nella
Conferenza internazionale di quest’anno si evidenzia l’obiettivo di porre al
centro della discussione e del dibattito culturale l’accessibilità urbanistica ai
luoghi indipendentemente dalla scala (territoriale o urbana) attraverso la
presentazione di ricerche, progetti, esperienze e buone pratiche.

La manifestazione, rivolta a ricercatori, progettisti e tecnici, vuole essere
occasione di riflessione sulle prospettive future degli insediamenti umani,
ponendo attenzione sull’importanza di azioni di pianificazione integrata di
processi di trasformazione del territorio.

Brescia, 14 giugno - Aula Consiliare della Facoltà di Ingegneria - Via Branze, 38

Potrebbe interessarti

26.08.2025 Sito

Nuovo servizio: voltura catastale web

Il nuovo servizio di voltura catastale web sostituirà il software "Voltura 2.0 - Telematica".

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: presentazione dei candidati

Per dare visibilità ai candidati alle elezioni per il rinnovo del Consiglio, l’Ordine mette a disposizione degli iscritti la propria sede il pomeriggio di giovedì 4 settembre dalle ore 17.00, per un incontro durante il quale sarà possibile per ciascun candidato/a presentare il proprio programma e approfondire le proposte elettorali.

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI DEL CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DELLA PROVINCIA DI MILANO 2025 - 2029

Tutti gli iscritti sono invitati a partecipare alle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine. Le votazioni si terranno online a partire dal 09 settembre 2025.

Scopri di più