Caricamento...

Sicurezza dell'abitare e rigenerazione urbana

Dal 28.05.2012 al 17.07.2012

Seconda edizione del Premio Raffaele Sirica Sicurezza dell'abitare e rigenerazione urbana, rivolto a progetti realizzati o di idee sul territorio italiano. Entro 3 settembre 2012

Al via la seconda edizione del Premio di architettura Raffaele Sirica Sicurezza dell'abitare e rigenerazione urbana sostenibile promosso dal CNAPPC, con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività culturali e la partnership di Weber Saint Gobain. Agli aspetti della sicurezza in termini di antisismica e di rischio idrogeologico, all'attenzione al risparmio energetico e alla sostenibilità degli interventi in questa occasione il Consiglio nazionale ha ritenuto importante affi ancare gli aspetti legati alla grande campagna lanciata a partire dal 2012: la necessità della trasformazione e rigenerazione del patrimonio edilizio e del tessuto urbano, senza dimenticare gli spazi pubblici.

Il Premio Sirica rivolge l'attenzione ai progetti realizzati e ai nuovi progetti di idee in territorio italiano riferiti a qualsiasi genere di edificio, per stimolare gli architetti ad affrontare il tema con modalità tecnico-qualitative innovative.

Tre le categorie in cui è articolato il Premio:
1. Progetti realizzati - Recupero di edifi ci esistenti
2. Progetti realizzati - Nuove costruzioni
3. Nuovi progetti di idee - Recupero di edifi ci esistenti o nuove costruzioni

Raffaele Sirica, Presidente del CNAPPC dal 1998 al 2009, aveva impostato gran parte della propria attività di politica professionale alla soluzione delle problematiche qui elencate.

Guarda l'edizione precedente (2010) del Premio Sirica

Calendario
28 maggio 2012
Pubblicazione del sito dedicato e del bando di partecipazione
 
17 giugno 2012
Termine per l'nvio delle richieste di chiarimento

25 giugno 2012
Termine massimo per la pubblicazione delle risposte in forma aggregata ai quesiti ricevuti

16 luglio 2012
Apertura dei termini della procedura elettronica di partecipazione

3 settembre 2012
Chiusura dei termini della procedura elettronica di partecipazione

settembre 2012
Lavori della Commissione giudicatrice

ottobre 2012
Termine massimo per la pubblicazione dei risultati

Tutte le info qui.

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più