Caricamento...

Costruire secondo natura

Dal 28.05.2012 al 01.06.2012

Il 31 maggio SpazioFMG inaugura il terzo appuntamento dedicato al ciclo “Costruire secondo natura” portando a Milano la mostra a cura di Flavio Albanese dedicata all’architettura altoatesina

Architetture recenti in Alto Adige 2006-2012
a cura di Flavio Albanese
Spazio FMG per l'architettura


Giovedì 31 maggio SPAZIOFMGPERL’ARCHITETTURA inaugura il terzo appuntamento dedicato al ciclo “Costruire secondo natura” portando a Milano la mostra a cura di Flavio Albanese dedicata all’architettura altoatesina.

“In questi ultimi anni il concetto di sostenibilità si è progressivamente allargato e densificato nei suoi valori e contenuti di fondo, rendendo questo tema come fondativo e centrale nella società metropolitana contemporanea”  - spiega Luca Molinari - “il fenomeno dell’architettura recente in Trentino Alto Adige, accompagnato da una precisa scelta politica decisa a promuovere uno sviluppo sostenibile, è così significativo e rilevante sia su scala nazionale che globale, che per celebrare i risultati maturi di quello che si può tranquillamente definire come il ‘Laboratorio Alto Adige’

SPAZIOFMG ha deciso di ospitare la mostra recentemente prodotta da Merano Arte e curata da Flavio Albanese. Una selezione di 36 progetti costruiti negli ultimi dieci anni che evidenziano il livello qualitativo diffuso prodotto da questa Regione e dai suoi abitanti. Le opere coprono tutte le possibili tipologie costruttive, e coinvolgono decine di bravi professionisti di diverse generazioni, a rendere evidente l’importanza di un fenomeno sempre più significativo sia per il contesto in cui sono calate, che per il nostro Paese”.

Milano Via Bergognone 27
Fino al 22 giugno 2012
Inaugurazione: giovedì 31 maggio ore 18.30
WWW.SPAZIOFMG.COM - Info: 02 45470850

 

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più