Caricamento...

Solar Decathlon Europe 2012

Dal 11.05.2012 al 11.06.2012

Sostieni Med in Italy, il progetto italiano che parteciperà alla gara Solar Decathlon Europe 2012 di Madrid

Riceviamo e pubblichiamo la richiesta di sostegno economico del gruppo Med in Italy per la partecipazione al Solar Decathlon 2012


Solar Decathlon è una competizione universitaria internazionale che ha come mission l'incentivazione degli edifici ad alta efficienza energetica. L'obiettivo delle squadre partecipanti è quello di progettare e costruire case che consumano la quantità minima di risorse

naturali e producono il minimo spreco durante il loro ciclo di vita. Grande enfasi è data alla riduzione dei consumi e alla auto produzione di energia.

Il Solar Decathlon vede competere tra loro i prototipi realizzati dai team di università che provengono da tutto il mondo. La gara prevede una prima fase,

a cui hanno aderito numerose università, necessaria alla selezione dei team che parteciperanno alla fase finale che si terra a Madrid in Settembre 2012.

Durante la fase finale, ogni squadra dovrà installare il prototipo nel Solar Village di Madrid, aperto al pubblico che potrà visitare gli edifici mentre questi affrontanano le dieci prove che alla fine determineranno il progetto vincitore in base alla somma del punteggio raggiunto nelle 10 le diverse categorie:

Architettura/Costruzione/EfficienzaEnergetica/Bilancio/Energetico/Benessere/Funzionalità/Comunicazione/Industrializzazione/Innovazione/Sostenibilità

Tra i 19 team che hanno superato la selezione, per la PRIMA volta, anche uno italiano, quello dell' Università degli Studi di Roma 3 e dei suoi partner.

Ora, come racconta la stessa coordinatrice del progetto, l'architetto Chiara Tonelli, la partecipazione del team italiano alla parte finale della competizione, ovvero alla gara di Madrid in Settembre 2012 è messa in pericolo da sopraggiunte difficoltà finanziarie. Da parte mia, credo sia fondamentale sostenere questa sfida, sia in nome dell' Architettura, sia in virtù di un costruttivo orgoglio nazionale.

Non si tratta di cifre impegnative. Ma se qualcuno vuole, può dare di più. Ciascuno può scegliere l'entità del suo supporto al progetto, attraverso il link di crowdfunding.

Nella speranza che questo appello possa incontrare il Suo interesse e che possa essere diffuso ai Vostri iscritti, resto a disposizione per ulteriori chiarimenti.

I miei più Cordiali Saluti,

Francesco Pontalti Architetto

 

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più