Caricamento...

Rigenerazione Urbana Sostenibile

Dal 11.05.2012 al 27.05.2012

Il CNAPPC promuove insieme a FESTARCH, una selezione dei migliori progetti e delle realizzazioni più innovative nel campo della Rigenerazione Urbana Sostenibile (scade il 26-5-12)

CNAPPC-FESTARCH: Bando per la selezione di progetti e realizzazioni per la Rigenerazione Urbana Sostenibile

Il Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori identifica nelle politiche di rigenerazione urbana sostenibile un'irripetibile e non rimandabile occasione per stimolare concretamente la riqualificazione, architettonica, ambientale, energetica e sociale delle città italiane.


Dopo le iniziative connesse alla mostra Superurbano e al Premio Cappochin, alle manifestazioni del mese di aprile tenutesi a Roma (ANCE 3 aprile 2012) e Milano (Fiera di Milano 20/21 aprile 2012) dove CNAPPC, ANCE e Lega Ambiente hanno promosso il programma RI.U.SO. coinvolgendo i principali attori della filiera edilizia ed ambientale, il percorso di sensibilizzazione prosegue in occasione di FESTARCH (Perugia 7/10 giugno 2012), Festival Internazionale di Architettura organizzato da Abitare e diretto da Stefano Boeri e, da quest'anno, realizzato con il Consiglio Nazionale Architetti PPC.


In tale occasione, oltre ad una serie di iniziative che vedranno il diretto coinvolgimento del sistema ordinistico nazionale, il Consiglio Nazionale promuoverà, congiuntamente a FESTARCH, una selezione dei migliori progetti e delle realizzazioni più innovative nel campo della Rigenerazione Urbana Sostenibile ove gli autori segnalati saranno invitati a partecipare al festivale per illustrare il loro progetto.


Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più