Caricamento...

Rigenerazione urbana e valorizzazione edilizia

Dal 10.05.2012 al 01.07.2012

Il 31 maggio si terrà un convegno a Milano organizzato da OSMI Borsa Immobiliare sui temi: loft e mansarde, riqualificazione delle aree dimesse e recupero dei sottotetti per uso abitativo

Convegno: Rigenerazione urbana e valorizzazione edilizia
Loft e Mansarde, riqualificazione delle aree dimesse e recupero dei sottotetti per uso abitativo
 31 maggio 2012 dalle 14.30 alle 18.00
Palazzo Turati, Sala Consiglio, Via Meravigli 9/b Milano
 
Ingresso Gratuito previa registrazione
Promotori evento: OSMI Borsa Immobiliare, DI BAIO Editore
 
 
Programma:
 
14.30    Registrazione partecipanti
15.00    Saluti introduttivi Antonio Pastore
, Presidente OSMI Borsa Immobiliare
Saluti Introduttivi Giuseppe Maria Jonghi Lavarini, Presidente Di Baio Editore
 
15.15    Claudio Lossa, Past President FIMAA Milano: La Mansarda il caso del 1998, la storia e i suoi cicli
 
15.30    Giovannella Condò, Consiglio Notarile: Le doverose attenzioni da porre agli acquirenti per le due tipologie abitative
 
15.45    Margherita Corsi, Responsabile OSMI Borsa Immobiliare, Azienda Camera di Commercio: Il mercato immobiliare di loft e mansarde: il punto di vista degli operatori
 
16.00   Tavola rotonda:
Esempi di riqualificazione urbana sostenibile: incontro con gli architetti.
 
16.30   Tavola rotonda: Innovazione tecnologica a servizio della qualità dell’abitare: incontro con le imprese.
 
17.00   Coffee Break
 
17.30    Avv. Fabio Todarello, Studio legale Todarello and partners: Loft, mansarde e sottotetti: profili giuridici alla luce della legislazione ordinaria e del Piano casa
 
17.45    Assessore Ada Lucia De Cesaris, Assessorato Urbanistica – Edilizia Privata: Il Comune di Milano cosa si aspetta dalla sua Città
 
18.00    Assessore Daniele Belotti , Assessorato al Territorio e Urbanistica, Regione Lombardia: Presentazione dello studio Regionale afferente le aree dismesse e il recupero di aree rigenerabili ai fini abitativi, Normativa e incentivi premiali

Ulteriori info qui.

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più