Caricamento...

Midro 2012 sostenibilità e nautica. Idroscalo Milano

Dal 10.05.2012 al 12.05.2012

Midro 2012 sostenibilità e nautica
Idroscalo di Milano - Ingresso Tribune, Sala Torre
Venerdì 11 MAGGIO 2012

Seminario mattina h. 9.15
LE PROPULSIONI ALTERNATIVE PER LA NAUTICA DA DIPORTO
Spesso l’impatto ambientale provocato dalla nautica da diporto viene sottovalutato, in particolare lungo le coste, in aree delicate di particolare pregio ambientale e naturale e soprattutto nelle acque interne, nei laghi, nei fiumi e nelle lagune. Centrale diventa allora, per la nautica da diporto, la ricerca e l’applicazione di sistemi di propulsione “zero-emission". In particolare negli ultimi anni, accanto alle soluzioni ibride e ai motori elettrici, si sta sviluppando la propulsione ad energia solare. Il seminario mette a confronto le soluzioni offerte dalle imprese partecipanti a MIDRO 2012.
Programma

Seminario pomeriggio h. 14.00
STRATEGIE E SOLUZIONI PER L'ESTENSIONE DEL CICLO DI VITA DELLE IMBARCAZIONI DA DIPORTO
Un argomento molto sentito nel settore della nautica è quello dell’estensione del ciclo di vita delle imbarcazioni da diporto. Attualmente infatti non sempre il “fine vita” delle imbarcazione viene gestito nel modo corretto con conseguenti danni di natura ambientale, ma anche economica. Obiettivo del seminario è discutere dell’argomento a partire da possibili strumenti utilizzabili e dall’analisi di casi concretiProgramma

Per informazioni: Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo midro@milanomet.it
www.milanomet.it

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più