Caricamento...

Due importanti novità nel mondo di superfici e design

Dal 29.04.2012 al 30.05.2012

Florim, azienda leader dell’industria ceramica, organizza un seminario sul sistema di posa flottante e sui nuovi formati. 16 Maggio ore 18,30

Florim, azienda leader nel panorama internazionale dell’industria ceramica, è da sempre attenta alle esigenze dell’architettura contemporanea e si impegna a sviluppare soluzioni al servizio dei progettisti attenti alle trasformazioni del mercato e al ruolo del design.
Mesi di attenta ricerca stilistica e una sensibile propensione all’innovazione tecnologica hanno portato il gruppo a presentare due inedite applicazioni:
il nuovissimo formato 80x180cm (in gres porcellanato) e l sistema di posa flottante Slim/4+.


 

Quest’ultimo è un progetto rivoluzionario che permette di posare a secco su qualsiasi tipo di superficie preesistente, grazie a un sistema Hook and Loop studiato ad hoc, un innovativo prodotto stratificato composto da lastre in gres a spessore sottile e acciaio.

Per approfondire i vantaggi green e le implicazioni estetiche/funzionali di questi nuovi progetti, Florim organizza un seminario il 16 maggio alle ore 18,30 presso l’ordine degli Architetti della provincia di Milano, in via Solferino 17.
A causa dei limitati posti in sala è necessario l'accredito:

Il programma prevede:
Il guppo Florim in pillole (Presidente dott. Lucchese)
- i nostri Brand
- la propensione verso l’innovazione
- impegno verso la sostenibilità
- Florim e gli investimenti in nuove fonti di energia rinnovabili
- scuola di formazione interna

Presentazione delle grandi lastre 80x180  (Davide Muccinelli)
- come vengono prodotte
- possibilità d’impiego nell’architettura
- rispettoso dell’ambiente

Presentazione innovativo sistema di posa flottante Slim/4+
- il video
- plus del sistema e multistrato
- applicabilità
- rispettoso dell’ambiente

Chiusura e cocktail

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più