Caricamento...

Every Color is green

Dal 02.05.2012 al 25.05.2012

Akzo Nobel incontra gli architetti per parlare del ruolo del colore nell’architettura e nel design. Giovedì 24 maggio - ore 17.30 Ordine degli Architetti di Milano via Solferino 19, Milano

Si svolgerà presso l’Ordine degli Architetti di Milano, il 24 maggio, ore 17.30, il seminario organizzato da Interpon®, brand di Akzo Nobel. L’incontro tratterà aspetti culturali e tecnici, sostenibilità e trend cromatici.

Dopo gli interventi dei relatori, veri guru in tema di colore e qualità delle superfici, l’evento si concluderà con un concerto sinestetico musica/colore e un buffet polipercettivo gusto/colore.

L’incontro, moderato da Renata Sias e rivolto a progettisti, architetti e designer, ha l’obiettivo di esplorare gli aspetti legati alla qualità materiale e immateriale del colore e delle superfici, senza trascurare le performance funzionali e il tema della sostenibilità ambientale, uno dei valori portanti del Gruppo AkzoNobel.

Saranno presenti come relatori alcuni tra i più qualificati professionisti del colore che toccheranno gli aspetti più diversi dell’universo cromatico; i contributi culturali e tecnici saranno completati dall’esperienza polisensoriale che offrirà l’occasione di percepire in prima persona le sinestesie tra colore/musica e colore/gusto.

Every Color is Green - Programma

24 Maggio ore 17,30
Ordine degli Architetti di Milano
Via Solferino 19, Milano

Per partecipare è necessario accreditarsi qui.


Prof. Clino Trini Castelli
Colori che “sostengono”: qualità primarie immateriali e sostenibilità materica.

Prof. Franco Raggi
Relatività del colore: il rapporto arbitrario del progettista con il colore.

Dr. Tullio Rossini
Identità e performance del colore in polvere.

Mr. Per Nimer
Color trends 2012.

Prof. Massimo Caiazzo
Colore e sinestesia tra arte e scienza: simultaneità percettiva dei cinque sensi.

Maestro Cosimo Gigante
Performance al pianoforte. Scale cromatiche: equilibrismi sinestetici tra suono e colore.

Arch. Renata Sias
Moderatrice e coordinatrice dell’evento

Agli ospiti registrati sarà offerto un colorato gadget

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più