Caricamento...

Cinema e architettura a Milano

Dal 05.04.2012 al 17.06.2012

Prima vedi il film, poi prendi la bici e vai a vedere i luoghi dove è stato girato: un'iniziativa di Ciclobby per amanti del cinema, dell'architettura e della bicicletta

Segnaliamo la rassegna di Ciclobby "Cinema e architettura a Milano"

Prima vedi il film, poi prendi la bici e vai a vedere i luoghi dove è stato girato: una iniziativa per amanti del cinema, dell'architettura e, naturalmente, della bicicletta.

PROGRAMMA:

Sabato 21 Aprile
Cinema e architettura a Milano: La notte

Proiezione del film “La notte” (1961) di Michelangelo Antonioni, in previsione della gita di domenica 22 aprile, in cui si visiteranno gli edifici e gli spazi urbani più significativi del film.
Quota: 1 euro per spese di gestione.
Ritrovo h 21.00, Sede Ciclobby (via Borsieri 4/E, Milano)

Domenica 22 Aprile
Cinema e architettura a Milano: La notte

Visita guidata degli edifici e degli spazi urbani più significativi del film “La notte” (1961) di Michelangelo Antonioni.
Quota: 1 euro per assicurazione infortuni.
Ritrovo h 15.00, Piazza Duca d'Aosta (davanti al grattacielo Pirelli).
Proposta di: Pierfrancesco Sacerdoti.

Sabato 19 Maggio
Cinema e architettura a Milano: Teorema

Proiezione del film “Teorema” (1968) di Pier Paolo Pasolini, in previsione della gita di domenica 20 maggio, in cui si visiteranno gli edifici e gli spazi urbani più significativi del film.
Quota: 1 euro per spese di gestione.
Ritrovo h 21.00, Sede Ciclobby (via Borsieri 4/E, Milano)

Domenica 20 Maggio
Cinema e architettura a Milano: Teorema

Visita guidata degli edifici e degli spazi urbani più significativi del film “Teorema” (1968) di Pier Paolo Pasolini.
Quota: 1 euro per assicurazione infortuni.
Ritrovo h 16.00, piazza Vigili del Fuoco (Lambrate).
Proposta di: Pierfrancesco Sacerdoti.

Sabato 16 Giugno
Cinema e architettura a Milano: Ho fatto splash

Proiezione del film “Ho fatto splash” (1980) di Maurizio Nichetti, in previsione della gita di domenica 17 giugno, in cui si visiteranno gli edifici e gli spazi urbani più significativi del film.
Quota: 1 euro per spese di gestione.
Ritrovo h 21.00, Sede Ciclobby (via Borsieri 4/E, Milano)

Domenica 17 Giugno
Cinema e architettura a Milano: Ho fatto splash

Visita guidata degli edifici e degli spazi urbani più significativi del film “Ho fatto splash” (1980) di Maurizio Nichetti.
Quota: 1 euro per assicurazione infortuni.
Ritrovo h 16.00, piazza Oberdan (all’imbocco di via Spallanzani).
Proposta di: Pierfrancesco Sacerdoti.

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più