Caricamento...

Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana

Dal 03.04.2012 al 21.05.2012

La Triennale di Milano con il MiBAC e MADE expo, bandisce la quarta edizione del Premio triennale che intende promuovere e riflettere sulle nuove e più interessanti opere costruite nel paese

Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana IV edizione

La Triennale di Milano in collaborazione con il MiBAC, Ministero per i Beni e le Attività Culturali  e con MADE expo, bandisce la quarta edizione del Premio Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana, evento con cadenza triennale che intende promuovere e riflettere sulle nuove e più interessanti opere e costruite nel paese e sui protagonisti che le hanno rese possibili.

La Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana punta alla promozione pubblica dell’architettura contemporanea come costruttrice di qualità ambientale e civile, e insieme guarda all’architettura come prodotto di un dialogo vitale tra progettista, committenza e impresa.

La Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana si pone come riflessione attiva sul ruolo del progettista e delle sue opere puntando alla diffusione pubblica in Italia ed all’estero di un nuovo patrimonio di costruzioni e idee e insieme verificando periodicamente lo stato della produzione architettonica italiana, gli indirizzi, i
problemi e i nuovi attori.

Volendo aprire il premio anche alla ricerca, in questa edizione si aggiunge una sezione intitolata Architettura, progettazione e futuro, dedicata ai progetti, alle ricerche e agli studi che rappresentano le nuove esigenze e visioni spaziali, che contemplano l’uso di metodologie e materiali inediti e tecnologie all’avanguardia. Solo in questa sezione, che si vuole dedicata alla sperimentazione, verranno accolti progetti in forma definitiva e/o esecutiva, studi e ricerche.

Calendario:
marzo 2012 - Avvio del Bando di Concorso Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana, convocazione ufficiale giuria e advisers

 27 marzo 2012 - Conferenza stampa presentazione Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana 2012.

26 marzo -  21 maggio 2012 - Raccolta delle segnalazioni di opere architettoniche da parte degli esperti e delle auto-candidature da parte di singoli architetti/ingegneri o di gruppi di progettisti.

20 giugno 2012 - Riunione della Giuria per selezione premiati.

16 ottobre 2012 - Premiazione e inaugurazione della mostra dedicata ai progetti dei finalisti e dei vincitori.

17 o 18 ottobre 2012 - Lezione magistrale del vincitore di Medaglia d’Oro.

Tutte le info qui. 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più