Caricamento...

Nuove frontiere del design dai Paesi emergenti

Dal 01.04.2012 al 21.04.2012

Una chiacchierata con il designer marocchino Hicham Lahlou. Venerdì 20 Aprile 2012 ore 18.00 – via Solferino 17 Milano

La Fondazione dell'Ordine degli Architetti chiude il tour-de-force del Fuorisalone, incontrando Hicham Lahlou, il designer più famoso del Marocco, conosciuto come il primo 'locale' a realizzare progetti di design e arredo urbano in città come Agadir, Rabat e Casablanca e ad avere incessantemente lavorato per divulgare il design 'Made in Marocco' firmando progetti per marchi internazionali.

Un designer atipico, precursore del design industriale in Nord Africa e, più in generale, nel mondo arabo. Lahlou è nato il 6 febbraio 1973 a Rabat, ma si laurea in Architettura degli Interni e Design a Parigi, presso l'Academie Charpentier.

La creazione di oggetti di design strategico, che hanno avuto un forte riconoscimento sulla scena mondiale, ha acceso i riflettori sul suo metodo di lavoro, aumentandone la fama internazionale. La sua filosofia e sensibilità creativa lo porta verso l'amore per la storia e la civiltà, il modernismo e l'universalità della creazione e del design.

La Famosa Galleria Enrico Navarra di Parigi ha appena pubblicato, nella collana "Made in ..." delle edizioni Navarra, un eccezionale libro in tre volumi dal titolo: "Nel mondo arabo ... Ora" che ci offre una fotografia della cultura mediorientale, attraverso l'analisi della sua immensa varietà.

Il libro dedica un capitolo corposo ad architettura e design, approfondendo i dieci talenti internazionali che lavorano maggiormente in questo ambiente. Hicham Lahlou sta sullo spesso piano di designer di fama mondiale quali Tadao Ando, Ron Arad, Zaha Hadid, Jean Nouvel, Karim Rashid, Franck Ghery, Andrée Putmann ...

Questo riconoscimento ha rafforzato il suo desiderio di realizzare oggetti di design eccezionali, ispirati all'artigianato della tradizione, rinunciando al folklore ma creando una nuova generazione di prodotti, a prezzi accessibili, pensati per le persone e per le necessità del nostro secolo, rispettosi dell'ambiente. In quest'ottica Lahlou ha avviato unaproficua collaborazine con LAB23.

Nell'aprile 2011 è stato segnalato, dalla rivista Interni, tra i 14 giovani talenti del Salone del Mobile di Milano: l'unico rappresentante del mondo arabo nordafricano.

ALLA SERATA PARTECIPANO

Hicham Lahlou. Conduce: Maurizio De Caro
Venerdì 20 Aprile 2012 ore 18.00
Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano – via Solferino 17 Milano

A causa del limitato numero di posti in sala, è gradito l'accredito.

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più