Caricamento...

Archivolto

Dal 27.03.2012 al 28.04.2012

L’Archivolto nasce a Milano nel 1980 come libreria con settore antiquario e galleria.

Specializzata in architettura, urbanistica, arte dei giardini, design, arti decorative e storia locale, ben presto diviene punto di riferimento per architetti, designer, collezionisti, studiosi italiani e stranieri, per biblioteche, enti e università e luogo d’incontri, mostre, dibattiti.

Nel 1986 viene fondata la casa editrice Edizioni L’Archivolto, specializzata negli stessi settori. Le sue pubblicazioni di alta qualità offrono un’ulteriore, fondamentale e ricca documentazione sulle tendenze dell’architettura contemporanea e sulle idee dei nuovi emergenti architetti e designer.

Per celebrare i 30 anni e in occasione del Fuorisalone 2010, L’Archivolto ha aperto il nuovo prestigioso e dinamico spazio espositivo “L’Archivolto Events”.

Nel 2012 la Libreria L’Archivolto si è trasferita nel nuovo spazio sito in via Marsala 3, unitamente alla nuova galleria e alla casa editrice.


Contatti:

L’Archivolto
Via Marsala 3 -20121 Milano
tel. 02 2901.0444 -tel. 02 6590842 archivolto@archivolto.com - giorgio.testa@archivolto.com www.archivolto.com

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più