Caricamento...

PGT: per la qualità urbana

Dal 27.03.2012 al 30.03.2012

Il 29 marzo l'Urban Center di Milano ospiterà il convegno: PGT, per la qualità urbana di Milano. Concorsi di architettura per gli interventi privati e moratoria del consumo di suolo

Il 29 marzo alle ore 18 l'Urban Center di Milano ospiterà il convegno: PGT, per la qualità urbana di Milano. Concorsi di architettura per gli interventi privati e moratoria del consumo di suolo

Urbanistica e Architettura non possono ridursi solo a lottizzazioni e permessi edificatori, meno che mai se pianificati sulla base di sviluppi demografici irrealistici oltre che indesiderabili. E' il momento di passare dalla quantità alla qualità.
Il Gruppo Radicale - federalista europeo al Comune di Milano propone emendamenti al Piano di Governo del Territorio finalizzati a due obbiettivi precisi:
1- promuovere la qualità urbana nell'ediliiZia, attraverso concorsi di architettura in tutte le operazioni immobiliari di iniziativa privata.
2- fermare il consumo di suolo con una moratoria delle cosiddette "funzioni urbane residenziali" negli ambiti di trasformazione urbana (ATU).

Per il primo obiettivo, bisogna riconoscere guasti e l'inadeguatezza del costruito e la necessità della città di reinventarsi continuamente anche attr verso rottamazioni edilizie e demolizioni. Per farlo bisogna esigere che le idee si mettano a confronto, e l'uso esteso dello strumento dei concorsi di architettura è la procedura giusta, che potrebbe avere effetti rivoluzionari sulla qualità urbana e sulle dinamiche professionali, finalmente basate sul primato del progetto.

Per il secondo obiettivo, vogliamo che si prenda atto della necessità di fermarsi e respirare, dell'inutilità sociale e ed economica di aggiungere nuovo costruito, consumando una risorsa scarsa e non rinnovabile come il suolo.
La revisione del Pgt, pur con i ridotti margini di intervento determinati dal piano precedente, è l'occasione per proseguire un percorso che i Radicali - federalisti europei avevano avviato partecipando alla campagna referendaria di Milanosìmuove, per mettere in cammino Milano nella direzione della qualità urbana ed ecologica. "

Programma
Apertura:
Francesco Spadaro, Architetto

Introduce:
Marco Cappato, Consigliere Comunale

Contributi:
Andreas Kipar, Paesaggista
Emilio Battisti
, Architetto e Docente al Politecnico di Milano
Franco Sacchi, Direttore Centro Studi P.I.M.
Daniela Volpi, Presidente Ordine Architetti PPC Provincia di Milano
Roberto Biscardini, Presidente Commissione Urbanistica Comune di Milano
Ada Lucia De Cesaris, Assessore all'Urbanistica e all'Edilizia Privata del Comune di Milano

Interventi del pubblico

In allegato locandina e il documento con le linee guida per i concorsi.

Evento organizzato dal Gruppo Radicale - Federalista Europeo in collaborazione con l'Associazione Radicale Enzo Tortora Milano e la Lista Bonino Pannella x Milano
Segreteria Organizzativa: GC.Radicale@comune.milano.it

Potrebbe interessarti

26.08.2025 Sito

Nuovo servizio: voltura catastale web

Il nuovo servizio di voltura catastale web sostituirà il software "Voltura 2.0 - Telematica".

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: presentazione dei candidati

Per dare visibilità ai candidati alle elezioni per il rinnovo del Consiglio, l’Ordine mette a disposizione degli iscritti la propria sede il pomeriggio di giovedì 4 settembre dalle ore 17.00, per un incontro durante il quale sarà possibile per ciascun candidato/a presentare il proprio programma e approfondire le proposte elettorali.

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: le info utili per candidarsi e votare

Tutti gli iscritti sono invitati a partecipare alle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine. Le votazioni si terranno online a partire dal 09 settembre 2025.

Scopri di più