Caricamento...

Kernel Festival /012 - Open Call

Dal 23.02.2012 al 25.03.2012

Open call per giovani talenti under 35 cui dare visibilità accanto ad artisti già affermati durante le tre giornate del Festival. La scadenza del bando è fissata per il 30 aprile 2012

Forte del successo della prima edizione, che ha coinvolto più di 90 artisti e professionisti provenienti da tutto il mondo, torna il Kernel Festival, per il secondo anno consecutivo a Desio, presso villa Tittoni Traversi.

L'evento, in programma dal 29 giugno all'1 luglio 2012, si propone come piattaforma di sperimentazione sui linguaggi dell'espressione artistica contemporanea, con particolare attenzione alla ricerca tecnologica e digitale applicata.


Kernel Festival lancia una open call internazionale indirizzata a giovani talenti under 35, a cui dare visibilità accanto ad artisti già affermati durante le tre giornate dell'evento. La scadenza del bando è fissata per il 30 aprile 2012.


La partecipazione al bando è gratuita. Gli artisti saranno chiamati a presentare una proposta in una delle quattro sezioni del Festival:

Electronic Music, Audiovisual Mapping, Interactive & Digital Art, Temporary Architecture.


In particolare, la sezione TEMPORARY ARCHITECTURE si propone di contribuire al dibattito sulle nuove dinamiche di trasformazione urbana che interessano la città e il territorio di Desio.

Il campo di indagine riguarda interventi architettonici leggeri, temporanei e/o semi-permanenti e come questi possano contribuire a ridare una nuova identità allo spazio urbano, in particolare attraverso l'introduzione di elementi di innovazione tecnologica, sia dal punto di vista costruttivo e gestionale che dell'interazione con gli utenti e il contesto.

Il bando è rivolto a studenti, artisti, designer e architetti interessati a rimettere in discussione le proprie idee sull'architettura, sulla temporaneità e sull'uso dello spazio pubblico, e riguarda proposte progettuali di trasformazione dello spazio urbano situato lungo l'asse viario su cui affaccia Villa Tittoni (sede del Festival) e nuove idee per il suo utilizzo con l'inserimento di strutture leggere, temporanee e/o riutilizzabili.

I progetti ritenuti meritevoli verranno esposti durante il Festival, accanto ai lavori di progettisti internazionali e presentati all'amministrazione Comunale che ne valuterà la possibile realizzazione in vista della successiva edizione del Kernel Festival.


Il testo completo del bando e gli allegati relativi alla sezione sono disponibili sul sito www.kernelfestival.net

Per info: call@kernelfestival.net

Potrebbe interessarti

26.08.2025 Sito

Nuovo servizio: voltura catastale web

Il nuovo servizio di voltura catastale web sostituirà il software "Voltura 2.0 - Telematica".

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: presentazione dei candidati

Per dare visibilità ai candidati alle elezioni per il rinnovo del Consiglio, l’Ordine mette a disposizione degli iscritti la propria sede il pomeriggio di giovedì 4 settembre dalle ore 17.00, per un incontro durante il quale sarà possibile per ciascun candidato/a presentare il proprio programma e approfondire le proposte elettorali.

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: le info utili per candidarsi e votare

Tutti gli iscritti sono invitati a partecipare alle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine. Le votazioni si terranno online a partire dal 09 settembre 2025.

Scopri di più