Caricamento...

Changing Shanghai From Expo’s after use to new green towns

Dal 13.02.2012 al 01.03.2012

Un nuovo incontro al Centro Studi PIM Mercoledì 29 febbraio 2012 alle ore 17:30, dedicato al futuro di EXPO 2015 attraverso l'esperienza 2010 di Shangai

SAPERI E ATTORI DEL TERRITORIO
Aperitivi - incontro a Villa Scheibler - Centro Studi PIM

Il ciclo di incontri si propone di promuovere il dialogo tra differenti saperi e attori del territorio. Questa prospettiva, propria del PIM, risponde a una domanda diffusa nell’ambito metropolitano milanese, finalizzata ad informare le policy e le azioni nei territori.

Mercoledì 29 febbraio 2012
alle ore 17:30
Centro Studi PIM - via F. Orsini 21, Milano

Verrà discusso il libro a cura di Zheng Shiling e Angelo Bugatti
CHANGING SHANGHAI From Expo’s after use to new green towns
Officina, 2011
Il resoconto dei workshop internazionali avvenuti a Shangai durante l’Expo del 2010, nell’ambito dell’International Design Seminar “Urban Culture and Landscape Renewal”, e la presenza in Italia del Prof. Zheng Shiling, già consulente per Expo 2010 Shanghai, sono un'occasione per traghettare i contenuti dell’edizione cinese di Expo verso quella italiana del 2015 e per riflettere sui cambiamenti che investiranno il territorio dell’area metropolitana milanese durante e dopo questa manifestazione.

PROGRAMMA
Presentazione:
Vittorio Algarotti, Presidente Centro Studi PIM
Relazione degli autori:
Zheng Shiling, consultant for EXPO 2010 Shanghai, full professor in Tongji University of Shanghai, member of Chinese Academy of Sciences
Angelo Bugatti, ordinario di Composizione architettonica e urbana all'Università di Pavia, Director of Double degree program with Tongji

Ne discutono:
Lorenzo Pallotta
, planner, Ufficio di Piano – Expo 2015 SpA 
Cesare Stevan, architetto, docente di Architettura sociale al Politecnico di Milano
Ioanni Delsante, docente di Composizione architettonica e urbana all'Università di Pavia, autore di “experimental architecture in shanghai”
Modera:
Renata Pisu, sinologa e giornalista

A seguire: aperitivo

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più