Caricamento...

Tecnologie di Trattamento e Smaltimento dei RAEE: il recupero. Fondazione Ordine Ingegneri Milano

Dal 06.02.2012 al 07.03.2012

Segnaliamo il Seminario su Tecnologie di Trattamento e Smaltimento dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche): IL RECUPERO
Aggiornamento sulle esperienze operative finora maturate

Martedì 6 marzo 2012, ore 9.30-13.00
Questo è il primo di due seminari il cui scopo è di fare chiarezza sui vari aspetti del mercato attuale e sull'attività di chi, per storica e specifica competenza, realizza in concreto e nella pratica quanto disposto dal  cosiddetto decreto legislativo sui RAEE del 2005 e successive implementazioni.
Verrà quindi "ascoltata la voce" degli Operatori della filiera RAEE secondo un preciso iter informativo finalizzato a fotografare la globalità della suddetta filiera; poiché sono  loro gli "uomini in trincea", per ciascuno di essi sono stati individuati i seguenti punti essenziali:
1. che cosa fa
2. a chi serve quello che fa
3. con quali modalità  interagisce col mercato di pertinenza

Coordinatore:
- Ing. Mario Amadasi - Commissione Ambiente / Ordine degli Ingegneri Provincia di Milano

Moderatore:
Ing. Giuseppe Pirillo - Direttore Generale Consorzio CERTO

Relazioni:
- Introduzione: genesi, contenuti e scopi del seminario
- Operatività nei trattamenti di recupero RAEE: problematiche, correttezza, qualità
- Recupero RAEE: il mercato del trattamento oggi, valorizzazione mps e/o sottoprodotti
- Recupero  RAEE: trattamento tubo catodico
- Recupero  RAEE: trattamento frigoriferi
- Dibattito
- Sintesi ragionata di tutti gli aspetti discussi  e  conclusioni

Sede:
Fondazione Ordine Ingegneri
Corso Venezia, 16 - Milano
Evento Gratuito previa iscrizione

Modalità di iscrizione e informazioni dettagliate sono disponibili sul sito: www.foim.org

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più