Caricamento...

Strutture interrate in calcestruzzo intrinsecamente impermeabili - La vasca in C.A. impermeabile. Fondazione Ordine Ingegneri Milano

Dal 06.02.2012 al 02.03.2012

Strutture interrate in calcestruzzo intrinsecamente impermeabili - La vasca in C.A. impermeabile
Giovedì 1 marzo 2012, ore 14.30-18.30

L'evoluzione delle tecnologie di produzione e controllo del calcestruzzo rende sempre più possibile l'impiego di questo materiale anche quando è necessario realizzare strutture impermeabili senza prevedere l'impiego di tipologie classiche di impermeabilizzazioni "aggiunte" o in "affiancamento" al manufatto in calcestruzzo. Il calcestruzzo "impermeabile" e le tecnologie di controllo e ripresa dei getti sono in grado da soli di garantire che l'acqua, sia essa interna nel caso di una vasca, od esterna nel caso della falda freatica, non rappresenti più un pericolo per il degrado del manufatto realizzato con quel materiale e con quelle tecnologie.

Coordinatore e Moderatore:
- Ing. Bruno Finzi - Presidente Commissione Strutture

Programma:
- Prof. FRANCESCO COLLESELLI - Professore Ordinario di Geotecnica presso la facoltà di Ingegneria dell'Università di Brescia:
·Scavi in presenza d'acqua
·Stabilità e tenuta del fondo e delle pareti
·Opere provvisionali di sostegno e protezione e sistemi di emungimento
·Esempi pratici

-Ing. GABRIELE CAPPELLETTI - Libero Professionista in Cantù
·I principi base della struttura in C.A. intrinsecamente impermeabile
·Confronto con sistemi tradizionali
·Tipologie costruttive per la realizzazione di strutture in C.A. intrinsecamente impermeabili
·Tipologie di giunti per la realizzazione di strutture in C.A. intrinsecamente impermeabili: giunti iniettabili e non iniettabili
·Problematiche per la progettazione di strutture in C.A. intrinsecamente impermeabili
· Problematiche per la realizzazione di strutture in C.A. intrinsecamente impermeabili
·Criticità dei sistemi di impermeabilizzazione
·Garanzie per i progettisti e per le imprese

- Ing. ROBERTO TROLI - Enco - Engineering Concrete, Ponzano Veneto
·Calcestruzzo impermeabile
·classi di esposizione
·durabilità
·fessurazione
·calore di idratazione

Sede:
Fondazione Ordine Ingegneri
Corso Venezia, 16 - Milano

Evento Gratuito previa registrazione

Modalità di iscrizione e informazioni sono disponibili sul sito: www.foim.org

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più