Caricamento...

Conversazioni tra musei

Dal 13.02.2012 al 01.03.2012

Ciclo di Conversazioni tra musei a Milano diviso in tre appuntamenti nel mese di febbraio: il 15, 22, 29 alle ore 18,30

La Provincia di Milano, nell’ottica della valorizzazione delle eccellenze museali e archivistiche attive sul territorio, presenta un ciclo di Conversazioni in cui musei apparentemente distanti tra loro dialogheranno cercando chiavi di lettura inedite dei propri patrimoni e punti di incontro, coinvolgendo il pubblico in storie e percorsi tra storia e attualità. Ispirate al sistema museale provinciale Milano Città del Progetto, le Conversazioni saranno occasione unica per il pubblico di entrare in contatto con la cultura del progetto che ha fatto del territorio milanese il polo
d’attrazione e di sviluppo di intelligenze e professionalità che con il loro lavoro hanno dato vita ad un sistema integrato di arti e mestieri di risonanza internazionale. Le Conversazioni avranno luogo nel mese di febbraio presso le sedi dei musei milanesi, dalle 18.30, interessando sei tra musei e archivi: il Museo Poldi Pezzoli, il Museo Martinitt e Stelline, la Zucchi Collection, il Museo Kartell, la Fondazione Vico Magistretti e l’Archivio Giovanni Sacchi. Tali incontri mostreranno scorci inediti della storia del design e dell’architettura aprendo a riflessioni integrate sul legame inscindibile tra produzione artistica, progettualità esecutiva e cultura sociale. Tali riflessioni permetteranno di porre in essere
interazioni interistituzionali in grado di mettere in discussione i tradizionali sistemi museali tematici per porsi come percorsi inediti capaci di stimolare un turismo diffuso sul territorio e strutturato su più livelli d’interesse e sensibilità. Quest’obiettivo comune troverà una fattiva realizzazione attraverso uno scambio vicendevole di risorse, professionalità e patrimonio che darà vita a nuove chiavi di lettura e a sguardi incrociati inaspettati delle collezioni già da tempo inserite negli itinerari artistico - culturali milanesi permettendo, d’altra parte, la promozione delle istituzioni emergenti.

Museo Poldi Pezzoli e Museo Kartell
Mercoledì 15 febbraio 2012, ore 18.30
presso Museo Poldi Pezzoli
via A. Manzoni 12, Milano - tel. 02 796334

Archivio Giovanni Sacchi e
Fondazione studio museo Vico Magistretti
Mercoledì 22 febbraio 2012, ore 18.30
presso Fondazione Vico Magistretti,
via Conservatorio 20, Milano - tel. 02 76002964
Qualora siate interessati a partecipare vi invitiamo a scrivere una mail a questo indirizzo per prenotare: fondazione@vicomagistretti.it

Museo Martinitt e Stelline e Zucchi Collection
Mercoledì 29 febbraio 2012, ore 18.30
presso Museo Martinitt e Stelline
corso Magenta 57, Milano - tel. 02 43006522

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più