Caricamento...

Il contratto di rete. Assimpredil Ance

Dal 23.01.2012 al 27.01.2012

Il contratto di rete: uno strumento per costruire un futuro per il settore dell’edilizia?

26 gennaio 2012 ore 14.30
Assimpredil Ance via San Maurilio, 21 Milano

L'aggregazione delle imprese, finalizzata alla ricerca di una specializzazione o di una massa critica adeguata per l’attuale competizione economica, pone il tema delle reti come strumento centrale nelle scelte strategiche.
Infatti il contratto di rete, con le sue spiccate caratteristiche di flessibilità, sembra adeguarsi bene al modello imprenditoriale prevalente nel nostro Paese e soprattutto nel nostro settore.
L'incontro, organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori di Assimpredil Ance, rappresenta l'occasione per fare il punto sul modello del contratto di rete applicabile nel contesto delle costruzioni e per analizzare le opportunità offerte dal bando ERGON, promosso da Regione Lombardia e volto a sostenere l'avvio di reti d'impresa stabili.

La partecipazione è gratuita ma è obbligatorio compilare la scheda di partecipazione e restituirla ai riferimenti indicati sulla stessa.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più