Caricamento...

Lectio Magistralis Peter Eisenman

Dal 23.01.2012 al 27.01.2012

Venerdì 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria 2012, l'architetto Peter Eisenman riceverà il Diploma Honoris Causa e terrà una lectio magistralis presso l'Accademia di Brera

Venerdì 27 Gennaio 2012, in occasione della Giornata della Memoria 2012 l’Accademia di Brera e il Dottorato in progettazione architettonica del Consorzio delle Facoltà di architettura Napoli, Palermo, Parma, Reggio Calabria e Accademia di Brera con sede presso il Dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo a conclusione di una quadriennale attività di ricerca e in collaborazione con le riviste ‘Ananke e Sapere promuovono una riflessione sull’Interesse culturale nazionale e internazionale del Memoriale italiano di Auschwitz e sul valore del progetto e dell’arte nelle politiche istituzionali della Memoria.
Nella Giornata della Memoria 2012 l’Accademia di Brera conferirà il Diploma accademico di Formazione alla Ricerca artistica Honoris Causa a Peter Eisenman, autore dell’Holocaust Mahnmal di Berlino.

Il programma della manifestazione prevede:
- Salone Napoleonico, ore 14.00

"L’interesse culturale nazionale internazionale del memoriale italiano di Auschwitz"

- Salone Napoleonico, ore 16.00
Conferimento Honoris causa Del diploma di formazione alla ricerca artistica in arti visive a Peter Eisenman, a cui seguirà una sua Lectio Magistralis Braidensis
sul tema "Architecture and Art - The Holocaust Memorial in Berlin"

- Chiesa sconsacrata di San Carpoforo, piazza Formentini 12, ore 18.30
Inaugurazione della mostra “Progetto di conservazione e valorizzazione del Memoriale italiano di Auschwitz”

In allegato programma dettagliato e comunicato stampa

Salone Napoleonico
Via Brera 28 Milano

Nella giornata di giovedì 26 gennaio, l'architetto Peter Eisenman parteciperà alla presentazione dell'edizione Quodlbet di "L'architettura della città" di Aldo Rossi, presso la Galleria Carla Sozzani, con Mario Piazza, direttore di Abitare e Manuel Orazi, Edizioni Quodlibet. Ore 18, corso Como 10

Potrebbe interessarti

26.08.2025 Sito

Nuovo servizio: voltura catastale web

Il nuovo servizio di voltura catastale web sostituirà il software "Voltura 2.0 - Telematica".

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: presentazione dei candidati

Per dare visibilità ai candidati alle elezioni per il rinnovo del Consiglio, l’Ordine mette a disposizione degli iscritti la propria sede il pomeriggio di giovedì 4 settembre dalle ore 17.00, per un incontro durante il quale sarà possibile per ciascun candidato/a presentare il proprio programma e approfondire le proposte elettorali.

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: le info utili per candidarsi e votare

Tutti gli iscritti sono invitati a partecipare alle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine. Le votazioni si terranno online a partire dal 09 settembre 2025.

Scopri di più