Caricamento...

Adottato il secondo itinerario

Dal 18.01.2012 al 18.02.2012

La Fondazione dell'Ordine è lieta di annunciare che l'azienda Oikos ha adottato il secondo itinerario di Architettura Milanese

Siamo lieti di annunciare che l'aziende Oikos ha deciso di adottare l'itinerario Lo studio BBPR e Milano, a cura di Stefano Guidarini, Luca Molinari e Paolo Brambilla.

L'itinerario presenta le opere di uno dei più importanti sodalizi artistici e culturali della Milano moderna, che ha segnato in maniera indelebile la città del Dopoguerra; fondato nel 1931 da Gian Luigi Banfi, Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti ed Ernesto Nathan Rogers, ha visto nel lavoro di gruppo il punto di forza delle proposte architettoniche e culturali adottate nella loro lunga attività di progettisti.
"Questa forma d’intesa operativa si è rivelata un’intuizione culturale fondamentale, che ha permesso di superare la dimensione artigianale dello studio professionale per orientarsi verso una concezione dell’attività dell’architetto basata sull’apporto collegiale
come principio metodologico
".

Oltre alla celebre Torre Velasca (1951-58), considerata uno dei simboli della città moderna, e ai raffinati allestimenti dei musei del Castello Sforzesco (1956-63) l'itinerario propone una serie di architetture che tra Milano e Provincia hanno segnato il carattere della città moderna.

L'adozione prevede la pubblicazione di un libro monografico, del video e di un'app per tablet. Un ringraziamento particolare va a Claudio Balestri, Presidente di Oikos.

Chi volesse adottare uno degli itinerari di architettura milanese può contattare la Fondazione dell'Ordine allo 02 62534202 o scrivere a coordinamento.fondazione@ordinearchitetti.mi.it.

Potrebbe interessarti

26.08.2025 Sito

Nuovo servizio: voltura catastale web

Il nuovo servizio di voltura catastale web sostituirà il software "Voltura 2.0 - Telematica".

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: presentazione dei candidati

Per dare visibilità ai candidati alle elezioni per il rinnovo del Consiglio, l’Ordine mette a disposizione degli iscritti la propria sede il pomeriggio di giovedì 4 settembre dalle ore 17.00, per un incontro durante il quale sarà possibile per ciascun candidato/a presentare il proprio programma e approfondire le proposte elettorali.

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: le info utili per candidarsi e votare

Tutti gli iscritti sono invitati a partecipare alle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine. Le votazioni si terranno online a partire dal 09 settembre 2025.

Scopri di più