Caricamento...

Sinuoso, secco, tortile... Qual è il tuo grattacielo?

Dal 17.01.2012 al 29.02.2012

«Casabella» cerca otto progettisti per la mostra giovani architetti grattano il cielo... Iscrizioni entro il 29 febbraio 2012

E' aperta la selezione per scegliere chi costruirà, con le proprie mani, grandi modelli della propria idea di torre alta 52 piani nello spazio di Casabella laboratorio.

Per partecipare alla selezione è necessario avere meno di 30 anni, essere cittadini italiani e inviare un dossier di quattro pagine che documenti il proprio lavoro di progetto e ricerca.

È importante che sia evidenziato l’approccio all’architettura attraverso immagini di progetti e realizzazioni, corredate da un breve profilo biografico. Il materiale stampato dovrà essere inviato entro e non oltre il 29 febbraio 2012 a mezzo raccomandata a.r. (farà fede la data d’invio della raccomandata) alla redazione di «Casabella», all’indirizzo postale: Casabella, via D. Trentacoste 7, 20134 Milano o in formato pdf via email all’indirizzo casabellalaboratorio@mondadori.it. Tra i partecipanti il comitato di redazione di «Casabella», a suo insindacabile giudizio, selezionerà otto progettisti. I materiali spediti, che non saranno restituiti, non dovranno essere superiori alle quattro pagine in formato A4 orizzontale e non dovranno eccedere i 2Mb. Gli otto progettisti selezionati saranno chiamati a esporre i loro materiali, a titolo di riconoscimento del proprio merito personale, all’interno della mostra “Giovani architetti grattano il cielo” organizzata da «Casabella» che si terrà a Casabella laboratorio a Milano e alla Galleria dell’Architettura di Cersaie a Bologna entro e non oltre l’anno 2012 nelle date che saranno comunicate prossimamente ai selezionati.


Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più