Caricamento...

Norme Tecniche per le Costruzioni: si all'uso di acciai B450A

Dal 28.11.2011 al 29.12.2011

Modificate le Norme Tecniche per le costruzioni. Il DM 15 novembre 2011 ha sostituito il paragrafo dedicato all’utilizzo degli acciai B450A

Il DM 15 novembre 2011 ha sostituito il paragrafo delle Norme Tecniche delle Costruzioni dedicato all’utilizzo degli acciai B450A.
Le modifiche entreranno in vigore il 19 dicembre.

Nel marzo scorso era stata presentata alla Camera una risoluzione che segnalava come l’impostazione del paragrafo 7.4.2.2 delle NTC potesse essere fuorviante per i progettisti a non prescrivere l’uso dell’acciaio B450A nelle armature trasversali.

Con questo nuovo decreto si ammette in via definitiva l’uso di acciai di tipo B450A con diametri compresi tra 5 e 10 mm per le reti e i tralicci, nonché per le staffe per strutture in Classe "B".
Negli altri casi se ne consente l'utilizzo per l'armatura trasversale se è rispettata almeno una delle seguenti condizioni:
- elementi in cui è impedita la plasticizzazione mediante il rispetto del criterio di gerarchia delle resistenze
- elementi secondari per i quali si verifichi la compatibilità delle deformazioni con quelle della struttura
- strutture poco dissipative con fattore di struttura q <1,5.

Per le strutture rimane invariata la norma che impone l'utilizzo di acciaio B450C.

Qui il testo integrale del decreto.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più