Caricamento...

Progettazione illuminotecnica degli Ospedali

Dal 22.11.2011 al 26.11.2011

Venerdì  25 novembre 2011
Un incontro sulla progettazione illuminotecnica degli Ospedali al Politecnico di Milano dalle ore 9.30 alle ore 17.30 -  Aula Rogers, Via Ampère 2

Convegno reso possibile grazie anche agli sponsor: GEMMO, OSRAM, PHILIPS
Come già anticipato, dalla collaborazione di AIDI con gli esponenti di riferimento della progettazione delle Strutture Sanitarie del Politecnico di Milano, il tema focale del Convegno AIDI “LUCE negli Ospedali” ribadisce la necessità di controllare gli impatti antropici con conseguenze dirette sullo stato di salute e sulla possibilità da parte dell’uomo di soddisfare le proprie crescenti esigenze. Partendo da questi principi fondamentali, risulta di particolare interesse valutare la possibilità di applicare strategie sostenibili legate all’illuminazione interna delle Strutture Ospedaliere quali luoghi preposti al recupero e alla tutela della salute. L’ospedale tradizionale è infatti un sistema edilizio complesso, caratterizzato da consumi energetici particolarmente elevati e responsabile di numerosi effetti negativi sull'ambiente.

Il denominatore comune degli interventi e dei temi che verranno affrontati è quello di trovare e definire soluzioni, criteri, strategie progettuali in grado di connotare un Ospedale che ponga realmente l’uomo al centro di qualsiasi attività assistenziale, provvedendo al suo benessere in modo compiuto e totale.

La sostenibilità delle strutture sanitarie verrà affrontata secondo tre sessioni specifiche dedicate rispettivamente all’umanizzazione negli Ospedali (Il ruolo dei pazienti, dei fruitori e degli operatori nell’individuazione delle metodologie di approccio alla progettazione degli ambienti ospedalieri), al Comfort ambientale, Innovazione tecnologica e Risparmio energetico (Individuazione dei fattori connessi alle specifiche esigenze, ovvero alla diversificazione funzionale degli spazi nella progettazione della moderna e funzionale illuminazione ospedaliera: nuovi sistemi di illuminazione, gestione e controllo) e alla Progettazione strategica, recupero o ammodernamento tecnologico dei sistemi di illuminazione adottati in ambito Ospedaliero (esposizione di soluzioni tecniche adottate o proposte utili al perseguimento delle finalità di umanizzazione e fruizione sensibile degli ambienti ospedalieri).

La necessità di un approfondimento della tematica riconosce l’inscindibilità degli aspetti quantitativi e qualitativi della luce nella diversificazione degli spazi, divenendo strumento flessibile in grado di correlarsi con l’evoluzione delle scienze mediche, ovvero con la creazione di nuovi compiti visivi.
Fine ultimo è proprio l’individuazione dei numerosi fattori da tenere in considerazione nella progettazione della moderna e funzionale illuminazione ospedaliera, ovvero tecnologia (sistemi di illuminazione, gestione e controllo della stessa), comfort, risparmio energetico, manutenzione, sicurezza.

L’applicazione delle strategie sostenibili nel settore dell’edilizia sanitaria è un campo tuttora in fase di forte sviluppo ma la speranza è che presto si consolidi una cultura progettuale e gestionale finalizzata alla realizzazione di ambienti illuminati in grado di rispondere alle evolute esigenze sanitarie.

Potrebbe interessarti

26.08.2025 Sito

Nuovo servizio: voltura catastale web

Il nuovo servizio di voltura catastale web sostituirà il software "Voltura 2.0 - Telematica".

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: presentazione dei candidati

Per dare visibilità ai candidati alle elezioni per il rinnovo del Consiglio, l’Ordine mette a disposizione degli iscritti la propria sede il pomeriggio di giovedì 4 settembre dalle ore 17.00, per un incontro durante il quale sarà possibile per ciascun candidato/a presentare il proprio programma e approfondire le proposte elettorali.

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: le info utili per candidarsi e votare

Tutti gli iscritti sono invitati a partecipare alle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine. Le votazioni si terranno online a partire dal 09 settembre 2025.

Scopri di più