Caricamento...

Public Landscape Architectures

Dal 25.10.2011 al 18.11.2011

Giovedì 17 novembre alle ore 21.15 presso l'Ordine. Mostra degli elaborati, proiezione e premiazione migliori Videoprogetti

Giovedì 17 novembre 2011 alle ore 21.15 presso l'Ordine via solferino, 17 Milano
Mostra degli elaborati, proiezione e premiazione migliori Videoprogetti

Architettura Viva.  Rizomi: microspazi Milano.
I giovani e lo spazio pubblico. Nuove esigenze urbane.
Le ricerche didattiche trovano applicazione, come caso-studio, nel centro storico di Milano.
Anni accademici : 2007-08-09 -10-11

Obiettivi
Si propongono “nuove letture paesaggistiche” e proposte progettuali di Architettura del Paesaggio in ambito urbano  che affermano e sottolineano la centralità dell’uomo nel progetto di spazio pubblico a cielo aperto.

L’analisi e le proposte progettuali affrontano il tema delle complesse aspettative dell’infanzia, dell’adolescenza e della gioventù negli spazi aperti pubblici, nei quali si rilevano, in Italia,  carenze sia teoriche sia di attenzione progettuale. I progetti sviluppati intrecciano complessità di rapporti tra i giovani, il movimento, lo sport, la musica e le arti, nello spazio pubblico  al fine di proporre interventi “site specific”, ecosostenibili, innovativi, tecnologici, in cui il “verde” non sia componente estetica di progetto ma una necessità per la vita dell’uomo e la moltitudine di microspazi individuati, vere stanze pubbliche a cielo aperto nel centro storico di Milano, diventino un effettivo potenziale per la città  quale riferimento quotidiano  di un “sistema di rizomi e continuum di verde” per  un’Architettura Viva.
Agli studenti è stato proposto di  elaborare “Progetti di conoscenza” attraverso Videoprogetti, cortometraggi  di 5 minuti con libera interpretazione artistica nei quali inserire dinamici sistemi di lettura paesaggistica del sito, materiali ed immateriali, riferimenti progettuali internazionali, loro proposta progettuale ponendo attenzione a materiali ecologici, di riciclo, ad architetture palafitticole, parassite, eversive… ma di effettiva realizzabilità. Sempre e solo  progetti di Architettura Vera. Non virtuale.

Raffaella Colombo Architetto Paesaggista
Docente Corso: Analisi e Progetto del giardino contemporaneo
Politecnico di Milano
Scuola di Architettura Civile.
raffaella.colombo@polimi.it

Potrebbe interessarti

26.08.2025 Sito

Nuovo servizio: voltura catastale web

Il nuovo servizio di voltura catastale web sostituirà il software "Voltura 2.0 - Telematica".

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: presentazione dei candidati

Per dare visibilità ai candidati alle elezioni per il rinnovo del Consiglio, l’Ordine mette a disposizione degli iscritti la propria sede il pomeriggio di giovedì 4 settembre dalle ore 17.00, per un incontro durante il quale sarà possibile per ciascun candidato/a presentare il proprio programma e approfondire le proposte elettorali.

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: le info utili per candidarsi e votare

Tutti gli iscritti sono invitati a partecipare alle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine. Le votazioni si terranno online a partire dal 09 settembre 2025.

Scopri di più