Caricamento...

Public Landscape Architectures

Dal 25.10.2011 al 18.11.2011

Giovedì 17 novembre alle ore 21.15 presso l'Ordine. Mostra degli elaborati, proiezione e premiazione migliori Videoprogetti

Giovedì 17 novembre 2011 alle ore 21.15 presso l'Ordine via solferino, 17 Milano
Mostra degli elaborati, proiezione e premiazione migliori Videoprogetti

Architettura Viva.  Rizomi: microspazi Milano.
I giovani e lo spazio pubblico. Nuove esigenze urbane.
Le ricerche didattiche trovano applicazione, come caso-studio, nel centro storico di Milano.
Anni accademici : 2007-08-09 -10-11

Obiettivi
Si propongono “nuove letture paesaggistiche” e proposte progettuali di Architettura del Paesaggio in ambito urbano  che affermano e sottolineano la centralità dell’uomo nel progetto di spazio pubblico a cielo aperto.

L’analisi e le proposte progettuali affrontano il tema delle complesse aspettative dell’infanzia, dell’adolescenza e della gioventù negli spazi aperti pubblici, nei quali si rilevano, in Italia,  carenze sia teoriche sia di attenzione progettuale. I progetti sviluppati intrecciano complessità di rapporti tra i giovani, il movimento, lo sport, la musica e le arti, nello spazio pubblico  al fine di proporre interventi “site specific”, ecosostenibili, innovativi, tecnologici, in cui il “verde” non sia componente estetica di progetto ma una necessità per la vita dell’uomo e la moltitudine di microspazi individuati, vere stanze pubbliche a cielo aperto nel centro storico di Milano, diventino un effettivo potenziale per la città  quale riferimento quotidiano  di un “sistema di rizomi e continuum di verde” per  un’Architettura Viva.
Agli studenti è stato proposto di  elaborare “Progetti di conoscenza” attraverso Videoprogetti, cortometraggi  di 5 minuti con libera interpretazione artistica nei quali inserire dinamici sistemi di lettura paesaggistica del sito, materiali ed immateriali, riferimenti progettuali internazionali, loro proposta progettuale ponendo attenzione a materiali ecologici, di riciclo, ad architetture palafitticole, parassite, eversive… ma di effettiva realizzabilità. Sempre e solo  progetti di Architettura Vera. Non virtuale.

Raffaella Colombo Architetto Paesaggista
Docente Corso: Analisi e Progetto del giardino contemporaneo
Politecnico di Milano
Scuola di Architettura Civile.
raffaella.colombo@polimi.it

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più