Caricamento...

FAI Fondo Ambiente Italiano

Dal 17.11.2011 al 05.02.2012

Delegazione FAI di Milano - i prossimi eventi fino al 5 febbraio 2012. Un prezzo agevolato agli iscritti sulle visite guidate

Delegazione FAI di Milano - i prossimi eventi fino al 5 febbraio 2012. Uno sconto  agli iscritti sulle visite guidate

Martedì 17 gennaio 2012, ore 11: “Cézanne e les atéliers du Midi” - Visita alla mostra accompagnati da Stefano Zuffi, storico dell’arte, che ha collaborato con il comitato scientifico alla preparazione dell’esposizione - 25 € (20 € per gli iscritti)

Giovedì 19 gennaio 2012, ore 16,30: Le nuove “Gallerie di Piazza Scala” - Visita al Nuovo Museo dell’Ottocento che raccoglie le Collezioni di Intesa Sanpaolo presso Palazzo Anguissola. Accompagnati da Giovanni Morale. Palazzo Anguissola, piazza Scala - 25 € (20 € per gli iscritti)

Giovedì 26 gennaio 2012, ore 19: “Cézanne e les atéliers du Midi” - Visita alla mostra accompagnati da Stefano Zuffi, storico dell’arte, che ha collaborato con il comitato scientifico alla preparazione dell’esposizione - 25 € (20 € per gli iscritti)

Domenica 5 Febbraio 2012, ore 10.00: Il Sole 24 Ore - Visita alla sede de Il Sole 24 Ore, progettata dal Renzo Piano Building Workshop. Via Monte Rosa, 91 - 25 € (20 € per gli iscritti)

FAI – Fondo Ambiente Italiano – Delegazione di Milano

Palazzina Appiani presso l’Arena Civica, viale Byron 2 – 20154 Milano – Tel. e Fax 02 6592330 – delegazionefai.milano@fondoambiente.it - www.fondoambiente.it

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più