Caricamento...

Paesaggi alle radici

Dal 10.11.2011 al 26.11.2011

Venerdì 18 novembre 2011 alle ore 18 presso la sede ISAD in via Balduccio da Pisa 16 a Milano si terrà la tavola rotonda, segue la mostra fino al 25 novembre

Venerdì 18 novembre 2011 alle ore 18 presso la sede ISAD in via Balduccio da Pisa 16 a Milano si terrà la tavola rotonda dal titolo “Paesaggio alle radici: dalla matita alla zappa”.

Intervengono:

Michela Pasquali - paesaggista e botanica

Chiara Locardi  - Newitalianblood

Sara Protasoni - Politecnico di Milano

Valentina Castellini - Libere Rape Metropolitane

Sergio Sanna - architetto paesaggista, Barcellona

Modera: Atelier delle Verdure- Marco Sessa, Barbara Boschiroli, Giulia Uva


L’incontro si propone di indagare le realtà della progettazione del verde capaci di generare paesaggi vissuti e produttivi attraverso processi condivisi, in relazione a temi quali cibo/alimentazione, cultura, educazione.

La tavola rotonda si svolge in occasione della tappa milanese della mostra NIB TOP10, associata al Premio internazionale NIB 2011 “Giovani architetti e paesaggisti”, il premio annuale, giunto alla terza edizione, dedicato ai giovani studi italiani under 36.

La mostra è organizzata da  ISAD Istituto Superiore di Architettura e Design e Atelier delle Verdure, premiato studio di architettura del paesaggio.


La mostra rimarrà visitabile fino al 25 novembre 2011.


Orari: Lunedì- Venerdì 10.00 – 17.30

Sede: ISAD – Istituto Superiore di Architettura e Design,

Via Balduccio da Pisa, 16, Milano

Info: Tel. 02.55210700

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più