Caricamento...

Stati generali della agricoltura in Brianza

Dal 09.11.2011 al 04.12.2011

La legge regionale 5.12.2008 n. 31 prevede che ciascuna provincia si doti di una propria programmazione/pianificazione, i cui contenuti sono definiti all'art.
3: le Province partecipano all'attività di programmazione attraverso le forme di consultazione di cui all'articolo 5, nonché mediante lo strumento del piano agricolo triennale provinciale, il quale, articolato in stralci annuali in analogia con lo schema regionale di programmazione:

a) indica gli obiettivi della programmazione provinciale in agricoltura, con riferimento alle condizioni socioeconomiche, strutturali e territoriali, delle diverse aree sub-provinciali;
b) individua i comparti produttivi, indicando le strategie di sviluppo qualitativo e quantitativo delle produzioni e dei servizi, nonché le strategie e gli interventi di supporto e di riconversione per i comparti produttivi in condizioni di difficoltà strutturale e territoriale;
c) definisce le strategie e indica gli interventi e gli strumenti per l'attuazione dei servizi di sviluppo agricolo di competenza provinciale;
d) formula proposte per la programmazione agricola di competenza regionale;
e) definisce le linee di indirizzo per l'omogeneo esercizio delle funzioni amministrative conferite.

Per avviare tale processo nel quadro della Provincia di Monza e della Brianza l'amministrazione ha deciso di indire gli Stati Generali dell'Agricoltura, fase di consultazione dei soggetti competenti e dei soggetti interessati.

I lavori sono organizzati in tre appuntamenti territoriali, localizzati nelle tre aree della Provincia (Seveso-Groane, Lambro, Vimercatese) e sono seguiti da un incontro conclusivo a Monza. Quattro tappe di un forum territoriale in cui sono chiamati a raccolta tutti gli agricoltori, gli operatori del settore, le forze politiche e amministrative e la cittadinanza ciascuno con le proprie idee ed esperienze che alimenteranno un patrimonio di conoscenze e di saper fare, in vista di una Brianza sempre più verde, sempre più attenta alla conservazione dei propri prodotti, dei propri sapori e del proprio sapere. Obiettivo Expo «Nutrire il Pianeta, energia per la vita» è un riferimento per capire come muoversi nei prossimi anni, con un mondo che corre, che si evolve, si globalizza. Occorre vincere le sfide dei grandi orizzonti agricoli con la qualità e la creatività del locale.


Venerdì 11 novembre 2011 ore 17

Albiate - Aula consiliare, palazzo comunale

La pianificazione del territorio rurale e l'imprenditoria agricola


Sabato 3 dicembre 2011 dalle ore 10

Monza - Sala convegni APA - Confartigianto Imprese - viale Stucchi, 64 (di fronte Stadio Brianteo)

Forum conclusivo verso Expo «Nutrire il Pianeta, energia per la vita»

Potrebbe interessarti

26.08.2025 Sito

Nuovo servizio: voltura catastale web

Il nuovo servizio di voltura catastale web sostituirà il software "Voltura 2.0 - Telematica".

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: presentazione dei candidati

Per dare visibilità ai candidati alle elezioni per il rinnovo del Consiglio, l’Ordine mette a disposizione degli iscritti la propria sede il pomeriggio di giovedì 4 settembre dalle ore 17.00, per un incontro durante il quale sarà possibile per ciascun candidato/a presentare il proprio programma e approfondire le proposte elettorali.

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: le info utili per candidarsi e votare

Tutti gli iscritti sono invitati a partecipare alle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine. Le votazioni si terranno online a partire dal 09 settembre 2025.

Scopri di più