Caricamento...

Posta certificata per Società

Dal 09.11.2011 al 10.12.2011

Visura Spa offre LegalMail che certifica l’avvenuta consegna del messaggio secondo quanto previsto dalla normativa vigente. Il 29 novembre scade il termine per le società già costituite

Il 29 novembre 2011 scade il termine entro il quale le società già costituite entro il 28 novembre 2008 devono dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata e comunicarlo al registro imprese (Legge 28 gennaio 2009, n. 2 "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185", Art. 6 comma 2,) 
La PEC deve essere comunicata al Registro delle Imprese. Per informazioni è disponibile il numero verde gratuito gestito da Formez PA (Linea Amica) 803.001 o è possibile consultare la seguente pagina web

LegalMail - Posta Elettronica Certificata

E’ il servizio che consente la trasmissione certificata dei messaggi di posta elettronica secondo le indicazioni del Testo Unico sulla documentazione amministrativa (DPR 445/2000) e in conformità alle norme del Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione (CNIPA). Oltre ad assicurare l’integrità del messaggio trasmesso, LegalMail ne certifica l’avvenuta consegna secondo quanto previsto dalla normativa vigente: “I messaggi di posta certificata, assicurando l´avvenuta consegna, equivalgono alla notificazione per mezzo della posta nei casi consentiti dalla legge” (art. 14, comma 3, DPR 28/12/2000, n.445). Durante le fasi di trattamento del messaggio, viene mantenuta traccia delle operazioni svolte su un apposito registro e conservata per un periodo di almeno due anni. “Nel caso in cui il mittente non abbia più la disponibilità delle ricevute dei messaggi inviati, le informazioni presenti nel registro sono opponibili ai terzi” (art. 14, comma 2, DPR 28/12/2000, n.445).

Modalità di attivazione del servizio
Le caselle saranno attivate sul dominio dell’Ente di Certificazione Infocert, rispondente a @legalmail.it.
Le caselle saranno attivate tramite “ attivazione singola”, previo compilazione del modello allegato alla presente convenzione.
Il modello stesso, compilato e sottoscritto andrà poi inviato, corredato dal documento d’identità, ai recapiti presente a pagg. 2.
L’invio dei parametri di accesso ( user e password ) agli Iscritti, avverrà  alla mail attestata nel modello di richiesta ed indicata sotto l’apposita voce “ persona di riferimento alla quale inviare i parametri di attivazione.


Condizioni economiche
Lo spazio standard della casella è di 1 GB  e la dimensione massima prevista per il singolo messaggio inviato è di 50 MB.
Di seguito vengono riportate le tariffe unitarie per casella richiesta :
1° biennio
Canone annuale dal terzo anno
€ 16 + IVA PER CASELLA
€ 16 + IVA PER CASELLA

Si fa presente che il prezzo di listino ufficiale della suddetta casella, consultabile sul sito www.legalmail.it è di € 25 + iva canone annuale. 

Tempi evasione

L’attivazione delle singole caselle sarà effettuata direttamente dal personale di Visura spa entro 96 ore lavorative dal corretto invio della documentazione.

Servizi di assistenza

La società Visura spa si impegna a mettere a disposizione dei Vostri Iscritti il proprio qualificato Customer Care, con un servizio di assistenza telefonica e/o posta elettronica, disponibile dalle 09.00 alle 20.00 dal lunedì al venerdi e dalle 08.00 alle 14.00 il sabato, raggiungibile al numero 06/6841781. Inoltre Visura spa provvederà qualora necessario a fornire assistenza telefonica e /o posta elettronica  di 2° livello tramite la nostra struttura tecnica disponibile dalle 09.00 alle 18.00 dal lunedi al venerdi

Durata della convenzione

La presente convenzione ha validità annuale, non rinnovabile automaticamente, ma solo tramite nuova specifica convenzione. 

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più