Caricamento...

Il progetto tra intuizione e concretezza

Dal 28.10.2011 al 10.11.2011

Mercoledì 9 Novembre presso la Sala della Biblioteca verrà presentato il volume monografico dedicato alle opere di Angelo Monti, edito da Librìa

La qualità dell'opera di Angelo Monti si può cogliere nella sua capacità sapiente di governare processi complessi. L'architettura non è un 'evento', appartiene alla vita ed ha una dimensione sociale, etica”.
(dalla prefazione di Luigi Alini)

Mercoledì 9 Novembre 2011 alle ore 18.30 presso la Sala della Biblioteca dell'Ordine si svolgerà la presentazione del volume monografico dedicato alle opere di Angelo Monti. Saranno ospiti Adalberto Del Bo e Marco Ortalli. Introdurrà il dibattito Maurizio Carones.

Per partecipare all'incontro, è gradita la prenotazione tramite l'apposito modulo.

Angelo Monti nasce a Milano nel 1954. Si laurea alla Facoltà di Architettura di Firenze e consegue un diploma post-laurea in Critica e Storia dell'Architettura presso l'Architectural Association di Londra. Dopo un tirocinio nello studio Gregotti Associati, svolge attività professionale a Como, dove vive e lavora. Sul fronte della didattica ha tenuto lezioni presso l'Università di Ferrara, il Politecnico di Milano, l'University of Southern California e l'Accademia di Mendrisio. Si occupa di attività istituzionali nel sistema ordinistico professionale.
Il volume, edito da Librìa all'interno della collana BY diretta da Antonio Carbone, raccoglie le schede dei progetti dell'architetto Angelo Monti realizzati tra il 1980 e il 2010, introdotti da due brevi saggi di Luigi Alini e di Marco Ortalli.

L'opera di Monti si può iscrivere nel solco di una cultura di matrice razionalista, priva di eccessi, che considera l'architettura come mestiere in cui si necessitano artigianalità e senso morale. Le forme, razionali, sono improntate ad una chiarezza tipologica e una sapienza costruttiva sobrie ed eleganti, dove l'importanza dei materiali è sempre in evidenza. Un operato in grado di “fare città”, che restituisce una concezione dell'architettura come fatto collettivo. 

---

Introduce
Maurizio Carones

Ne parleranno
Adalberto Del Bo
Angelo Monti
Marco Ortalli

Mercoledì 9 Novembre 2011 ore 18.30
Sala della Biblioteca
via Solferino 17, Milano

Potrebbe interessarti

26.08.2025 Sito

Nuovo servizio: voltura catastale web

Il nuovo servizio di voltura catastale web sostituirà il software "Voltura 2.0 - Telematica".

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: presentazione dei candidati

Per dare visibilità ai candidati alle elezioni per il rinnovo del Consiglio, l’Ordine mette a disposizione degli iscritti la propria sede il pomeriggio di giovedì 4 settembre dalle ore 17.00, per un incontro durante il quale sarà possibile per ciascun candidato/a presentare il proprio programma e approfondire le proposte elettorali.

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: le info utili per candidarsi e votare

Tutti gli iscritti sono invitati a partecipare alle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine. Le votazioni si terranno online a partire dal 09 settembre 2025.

Scopri di più