Caricamento...

Comune di Magenta (MI)

Dal 08.11.2011 al 11.11.2011

Segnaliamo dal Comune di Magenta:

OGGETTO: Variante al Piano di Governo del Territorio (PGT): acquisizione dei pareri delle parti sociali ed economiche (ai sensi dell'art. 13, comma 3 LR n. 12/2005 e s.m.i.)

Giovedì 10 novembre alle ore 10.00 presso Casa Giacobbe, via IV Giugno 80, Magenta.

Con deliberazione di Giunta Comunale n. 90 del 16.05.2011, il Comune di Magenta ha awiato il procedimento di Variante al PGT, che comporta alcune modifiche al Piano delle Regole e al Piano dei Servizi.
AI fine di condividere con le diverse parti sociali ed economiche i contenuti della proposta di variante al Piano di Governo del Territorio (PGT) , ai sensi e per gli effetti dell'art. 13, comma 3, della L.R. n. 12/2005 e successive modifiche ed integrazioni, sono consultabili presso il Settore Tecnico del Comune di Magenta gli atti relativi a tale variante, negli orari di apertura al pubblico dell'Ufficio (lun-merc-ven. 9.00-12.00). AI fine di illustrare i contributi che riterrete di portare sulla specifica proposta di variante si significa che è convocata una pubblica assemblea in data di giovedì 10.11.2011 alle ore 10.00 presso Casa Giacobbe, via IV Giugno 80, Magenta.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più