Caricamento...

Sviluppo pompe di calore

Dal 28.10.2011 al 23.11.2011

Martedì 22 novembre 2011 dalle 15.00 alle 16.30 si terrà il seminario sulle appplicazioni e potenzialità di sviluppo di pompe di calore. Fondazione Ordine Ingegneri Milano

Applicazioni e potenzialità di sviluppo di Pompe di Calore ad alta temperatura per impianti di teleriscaldamento

Martedì 22 novembre 2011, ore 15.00-16.30

L’impiego di pompe di calore acqua-acqua per produzione di energia termica in applicazione a sistemi di teleriscaldamento è una tecnologia consolidata, specialmente nei Paesi Scandinavi. Taluni fattori, tra cui l’incremento del costo dei combustibili fossili ed un importante sviluppo tecnologico di tale tipologia di unità a pompa di calore, che sono oggi in grado di raggiungere temperature di mandata di 90°C, rendono oggi tale applicazione particolarmente interessante anche sul mercato italiano, non solo dal punto di vista della sostenibilità economica, ma anche dal punto di vista dell’utilizzo di energie rinnovabili e dei benefici ambientali che tale soluzione consente di raggiungere. Applicata su larga scala, porterebbe infatti ad una significativa riduzione del consumo di gas naturale per il riscaldamento ambienti.

Nel corso dell’intervento, oltre alla descrizione della tecnologia e dei suoi vantaggi, saranno presentati anche alcuni casi di realizzazione particolarmente significative in vari paesi europei

Programma:

Saluto:
- Ing. Stefano Calzolari
Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano

Relatore:
- Prof. Carlo Piemonte
Università degli Studi di Brescia, Studio Associato di Ingegneria

L'evento è gratuito
Modalità di iscrizione e informazioni dettagliate sono disponibili sul sito: www.foim.org

Sede:
Fondazione Ordine Ingegneri
Corso Venezia, 16 – Milano
Sito internet

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più