Caricamento...

Incontro con Álvaro Siza Vieira

Dal 24.10.2011 al 28.10.2011

Il numero di accrediti è stato superato. Non è più possibile iscriversi. Chi si è iscritto per tempo riceverà una mail di conferma: chi è in lista d'attesa verrà comunque avvisato per mail

Incontro con Álvaro Siza Vieira
27 ottobre 2011 ore 16.00: il numero di accrediti è stato superato e non è più possibile iscriversi. Chi si è iscritto per tempo riceverà una conferma. Chi non rientra in tale numero verrà comunque avvisato per mail

In occasione dell'inaugurazione della sua mostra milanese presso la Galleria Antonia Jannone, il maestro portoghese incontra giovedì 27 ottobre 2011 alle ore 16.00 gli architetti presso la nostra sede.

Interviene: Fulvio Irace

Modera:
Franco Raggi, Architetto e Vicepresidente dell’Ordine di Milano

 
Álvaro Siza Vieira è nato a Matosinhos nel 1933, si laurea alla scuola superiore di Belle Arti di Oporto dove studia dal 1949 al 1955. Dal 1955 al 1958 frequenta lo studio del suo professore e amico Fernando Tavora, importante personalità dell’architettura portoghese.

E’ del 1954 la sua prima opera, il famoso ristorante Boa Nova e dalla fine degli anni ’70 il suo lavoro comincia ad essere riconosciuto anche all’estero. Insegna alla scuola di architettura di Porto, ed è professore invitato in diverse università del mondo: Losanna, Bogota, Harvard, e Pennsylvania…. Tra le altre ha realizzato: Museo Serralves, Porto 1996, Padiglione del Portogallo all’Expò di Lisbona del 1998, Facoltà di scienze dell’informazione a Santiago de Compostela, la Chiesa di Santa Maria a Marco de Canavezes, il Museo di Ibere Camargo a Puerto Alegre in sile; Padiglione portoghese all’esposizione di Hannover (2000, con E. Souto de Moura); MADRE a Napoli nel 2005. Ha costruito inoltre in Olanda, Germania, Spagna, Italia, Corea, Brasile….Nel 1992 riceve il prestigioso Pritzker Prize e nel 2002 il Leone d’Oro a Venezia, inoltre il Royal Institute of British Architects gli conferisce la Royal Gold Medal.
Vive e lavora a Porto.


Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più