Caricamento...

INU su PGT di Milano

Dal 21.10.2011 al 21.11.2011

Pubblichiamo il punto di vista dell'INU Lombardia sulla revisione del PGT di Milano. Mercoledì 16 novembre alle ore 16 incontro con l'assessore all'Urbanistica Lucia De Cesaris

Istituto Nazionale di Urbanistica
Sezione Lombardia

Quali strategie per il futuro di Milano
Riflessioni ad alta voce sul futuro della città nella prospettiva della revisione del Piano di Governo del Territorio

Mercoledì 16 novembre alle ore 16:00
Urban Center, Galleria Vittorio Emanuele, 11/12 Milano

Presiede:
Fortunato Pagano, Presidente onorario Inu Lombardia

Introduce:
Luca Imberti, Presidente Inu Lombardia

Intervengono:
Vittorio Gregotti, Architetto
Marco Vitale, Economista
Ada Lucia De Cesaris, Assessore all'Urbanistica del Comune di Milano


Il punto di vista di Inu Lombardia sulla revisione del PGT di Milano

L'Istituto Nazionale di Urbanistica, sezione Lombardia - poiché il riesame delle osservazioni a suo tempo presentate, deciso dalla Amministrazione Comunale, potrà essere occasione di una parziale revisione del PGT di Milano - ritiene utile richiamare, sintetizzandole ed integrandole, alcune considerazioni già espresse in occasione del dibattito preliminare alla adozione del Piano con il documento “Un piano che dice di non voler essere un piano”, ed auspica che detta revisione venga promossa tenendo in attenta considerazione gli apporti dati in sede di partecipazione e valga al fine di meglio perseguire l’obiettivo di un corretto sviluppo urbano.
Non si omette di considerare i limiti della revisione possibile in sede di nuove controdeduzioni alle osservazioni, ma neppure la possibilità di modifiche che potranno intervenire nelle fasi del processo di pianificazione successive all’entrata in vigore del PGT. Tale prospettiva viene di seguito considerata, oltre che nel ribadire rilievi contenuti nel suddetto documento e nel formulare nuovi rilievi, anche nell’avanzare ipotesi di modifica delle scelte. [segue in allegato]

INU Lombardia
Ottobre 2011

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più