Caricamento...

Inaugurazione spazio Acma

Dal 21.10.2011 al 30.10.2011

18 anni di attività / 160 iniziative realizzate / 14 paesi stranieri e 60 città italiane ospitanti / 20.000 architetti e studenti, istituzioni iscritte al mailing list / 50 newsletters annuali / 10.000 contatti nei gruppi di discussione di facebook / 600 docenti e relatori / 240 partner nelle iniziative / 50 collaboratori nelle principali città italiane / 1000 partecipanti ai seminari e ai workshop / 650 partecipanti ai viaggi e itinerari di architettura.

Il 29 ottobre 2011, in occasione dei diciotto anni di vita del Centro, si terrà dalle 16 alle 20, presso la sede di via Conte Rosso 34, l’inaugurazione dei nuovi spazi di ACMA in Zona Ventura a Milano. Una occasione per ritrovare i collaboratori e i partecipanti alle iniziative passate, per conoscere lo staff e ricevere informazioni sulle attività in corso, per partecipare attivamente alla costruzione di un allestimento “in progress” attraverso immagini che descrivono per frammenti il percorso culturale fino ad ora realizzato.


Per chi avesse partecipato alle iniziative di ACMA, la possibilità di contribuire all’allestimento consegnando personalmente o inviando una o più foto rappresentative (formato 10x15).

Per chiunque fosse interessato, un modo simpatico per ritrovarsi, condividere informazioni e contatti per festeggiare i cinquant’anni del direttore.

E’ richiesta una conferma e-mail (acma@acmaweb.com) o telefonica (02 70639293).

Per informazioni: ACMA Centro di Architettura via Conte Rosso 34, 20134 Milano Tel. +39 02.70639293 Fax.+39 02. 70639761 acma@acmaweb.com www.acmaweb.com


 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più