Caricamento...

Attenzione al Registro del mercato nazionale

Dal 20.10.2011 al 20.11.2011

Non compilate e non firmate il modulo proveniente dalla società Avron denominato Registro del mercato nazionale. E' una truffa!

Non compilate e non firmate il modulo proveniente dalla società Avron denominato Registro del mercato nazionale. E' una truffa!

Recentemente è stato denunciato alla Camera di commercio un nuovo caso di attività commerciali ingannevoli. Il Registro del mercato nazionale invita le imprese ad aggiornare i propri dati aziendali in database e registri in internet. La Camera consiglia però di leggere molto attentamente anche le clausole in piccolo.

Sono numerose le organizzazioni e imprese che spediscono ripetutamente alle aziende moduli ingannevoli con la richiesta di aggiornare, apparentemente gratis, i propri dati presenti in banche dati e registri compilando e rispedendo un apposito modulo.

Il “Registro del mercato nazionale” propone l’opportunità gratuita di aggiornare i dati dell’azienda in un portale web. In realtà però l’invio del modulo comporta la sottoscrizione di un contratto triennale che si rinnova automaticamente di anno in anno, nel caso di “Registro del mercato nazionale”, del costo annuale di 1.271 Euro.

Se l’imprenditore ha sottoscritto erroneamente il documento, è consigliabile disdire immediatamente il contratto per rispettare perlomeno i termini di scadenza, e successivamente informare il proprio legale.

Imprenditori e imprenditrici possono denunciare alle autorità competenti eventuali attività commerciali ingannevoli e aggressive telefonando al numero verde 800 166 661 o inviando all’Autorità garante della concorrenza e del mercato una lettera contenente tutte le informazioni necessarie. L’indirizzo è: Autorità garante della concorrenza e del mercato, Piazza G. Verdi, 6/A – 00198 Roma. 


Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più