Caricamento...

Gio Ponti. Design domestico

Dal 12.10.2011 al 28.10.2011

Nel mese di ottobre 2011 l’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano, insieme alla sua Fondazione, organizza un’iniziativa per celebrare la figura di Gio Ponti

L’attuale e dibattuto tema delle riedizioni e l’annosa questione del rapporto tra imprenditoria e design

Giovedì 20 e 27 ottobre 2011, ore 21.15, via Solferino 17

Nel mese di ottobre 2011 l’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano, insieme alla sua Fondazione, organizza un’iniziativa per celebrare la figura di Gio Ponti.

L'idea prende spunto dal progetto di riedizione di alcuni arredi dell’Architetto Ponti che Molteni&C., promotore insieme all'Ordine dell'operazione, presenterà il prossimo anno, riproponendo il tema attuale e dibattuto del "remake", oltre a quello del rapporto tra l'imprenditoria e il design.

Il progetto prevede due conferenze presso la sede dell’Ordine in Via Solferino: la prima dedicata alle problematiche culturali e tecniche delle riedizioni e la seconda al rapporto tra designer e industria.

Gli incontri sono accompagnati da video inediti sull’opera di Gio Ponti con testimonianze della famiglia e dei collaboratori. I video, inoltre, saranno disponibili al pubblico nella sede dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano.

20 Ottobre 2011, ore 21.15
via Solferino 17, Milano

Rifare come, rifare perché, rifare si può
La questione culturale e tecnica delle riedizioni. Dal progetto del pezzo unico al prodotto in serie

Intervengono
Carlo Guglielmi, Presidente FontanaArte
Fulvio Irace, Storico dell’Architettura
Salvatore Licitra, Curatore Gio Ponti Archives
Carlo Molteni, Presidente Gruppo Molteni
Con un’intervista video all’Architetto Alessandro Mendini

Conduce
Franco Raggi, Architetto e Vicepresidente dell’Ordine di Milano

27 Ottobre 2011, ore 21.15
via Solferino 17, Milano

Una storia italiana: il rapporto tra designer e industria
L’evoluzione del ruolo del designer nella costruzione dell’immagine dell’azienda

Intervengono

Ennio Brion, Imprenditore
Stefano Casciani, Giornalista e critico del design
Marco Ferreri, Architetto e designer
Massimo Morozzi, Architetto

Conduce
Franco Raggi, Architetto e Vicepresidente dell’Ordine di Milano

A causa del limitato numero di posti in sala è necessario l’accredito .

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più