Caricamento...

SUN

Dal 11.10.2011 al 23.10.2011

Progettazione dello spazio pubblico, schermature solari, eco-musei: ecco alcuni dei molti temi che verranno trattati al SUN di Rimini dal 20 al 22 Ottobre

SUN e Paysage

giovedì 20 ottobre:

arredo, luce, acqua, suoni, gioco.
LA CITTA CHE GIOCA: CITY PLAY (da Torino a Barcellona, passando per Cà Savio)
ARREDO URBANO E PAESAGGIO (un percorso da Torbole a Tallin)
PAESAGGIO IN LUCE (l’importanza della luce nel progetto del paesaggio. Case History: Praga)
ACQUA E SUONI NEL PAESAGGIO (ricerca e irrigazione)

venerdì 21 ottobre:

progettazione dello spazio aperto nelle città, progettazione sociale e interdisciplinarietà:
NEW CITY LANDSCAPE (case histories: Bolzano, Atene, Ascoli Piceno, Milano, Roma, parchi tridimensionali e giardini verticali).
LANDSCAPE STONE (pietra e tecnologia, strutture temporanee,

sabato 22 ottobre:

eco-musei, pavimentazioni, parchi e borghi minerari, giardini terapeutici in città:
PAESAGGIO, TURISMO E LUOGHI DI ATTRAZIONE (il caso egiziano, Berlino, l’Emilia Romagna, la Sardegna, il torrente Marecchia, arredare il giardino contemporaneo)

 

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Convegni T&T

 

Giovedì 20 OTTOBRE 2011 ore 15.00 - 17.00 / Sala Tiglio1

SCHERMATURE SOLARI: NORMATIVE, PROTOCOLLI E STRUMENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO

Temi affrontati:

Schermature Solari: normativa nazionale e normativa regionale
Ruolo delle schermature solari nei diversi protocolli energetici. Con Mario Zoccatelli, Presidente Green Building Council Italia, Daniele Costanzo, Presidente ACE, Alberto Moro, Presidente iiSbe Italia
Considerazione della schermatura nel calcolo energetico nei differenti software commerciali: confronto delle performance e usabilità dei due software specifici resi disponibili da Assites ed Enea, con Assites
Ruolo delle schermature per la bioedilizia

---------------------

Venerdì 21 OTTOBRE 2011 ore 10.30 – 12.00 presso Stand Parà (Hall A7/C7 Stand 51/56/63/68)

Schermature solari e risparmio energetico: un nuovo tool per la progettazione.

---------------------

Venerdì 21 OTTOBRE 2011 ore 11.00 - 13.00 Sala Tiglio1

PER UNA PROFESSIONALITÀ QUALIFICATA E SICURA

Temi affrontati:

Presentazione della ricerca sulla percentuale individuale dei rischi, Prof. Gianni Marocci, Università di Firenze
Valorizzare il ruolo della formazione continua sulla sicurezza, Prof. Rocco Vitale, Aifos
Il piano formativo dell’Albo e l’attenzione al ruolo dei nostri professionisti, Leonardo Casamonti, Albo Professionale Schermature solari.
Dalla sicurezza del prodotto all’attenzione dell’utenza più esposta ai rischi, BBSA
Conclusioni, Alberto Danieli, Assites.

---------------------

Venerdì 21 OTTOBRE 2011 ore 12.00 – 13.00 presso Stand Parà (Hall A7/C7 Stand 51/56/63/68)

Presentazione del corso Outdoor Experience Design
Organizzato da: Poli.design in collaborazione con T&T Tende e Tecnica
Introduce e saluta Sergio Rossi, AD Fiere e Comunicazioni.

---------------------

Venerdì 21 OTTOBRE 2011 ore 15.00_17.00 / Sala Tiglio1

EVOLUZIONE DEI MATERIALI: FIBRE TESSILI PER SCHERMATURE TESSILI E ARREDAMENTO

Temi affrontati:
Fibre tessili: evoluzione e ricerca applicata all’arredamento
Trends: outdoor nuovo spazio creativo
Tessile arredamento: nuove frontiere tecniche
Case histories, a cura di aziende del settore: la fibra per outdoor, tra arredamento e schermature.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più