Caricamento...

l'Anticittà - Stefano Boeri

Dal 10.10.2011 al 19.10.2011

Aperitivi incontro alla Villa Scheibler Centro Studi PIM via Orsini, 21 Milano il 18 Ottobre dalle ore 18.00 presentazione del libro

SAPERI e ATTORI del TERRITORIO
Aperitivi-incontro a villa Scheibler
Centro Studi PIM

Il ciclo di incontri si propone di promuovere il dialogo tra differenti saperi (urbanistica e pianificazione territoriale, infrastrutturale, ambientale, economia urbana e regionale) e attori del territorio (amministratori locali, tecnici, rappresentanti di autonomie funzionali e di agenzie di scopo). Questa prospettiva, propria del pim, risponde a una domanda diffusa nell’ambito metropolitano milanese, finalizzata ad informare le policy e le azioni nei territori.

Il primo incontro è dedicato alla discussione del libro di STEFANO BOERI
L’ANTICITTA’
Laterza, 2011
Martedì 18 ottobre 2011 dalle ore 18:00 alle ore 19:30
Centro Studi PIM - via F. Orsini 21, Milano

L’anticittà è un fiume carsico… che raccoglie in rivoli le energie vitali della vita quotidiana e le spinge verso l’individualismo e la frammentazione…

Sta edificando immense città senza confini e sparse nel territorio, estese su aree un tempo destinate all’agricoltura e alla natura, composte da una moltitudine di isole monoculturali e disinteressate al funzionamento dell’organismo geografico e antropologico a cui appartengono…

Non sappiamo come chiamare queste configurazioni magmatiche… questo nuovo ritmo urbano, quello di una moltitudine di edifici solitari e ammassati… Oggi la principale forma di riequilibrio… è legata alla possibilità di costruire occasioni e luoghi di intenso scambio di pratiche ed esperienze creative e di rischio.
(S. Boeri, 2011)

PROGRAMMA
Presentazione: Vittorio Algarotti, Presidente Centro Studi PIM
Introduce e modera: Franco Sacchi, Direttore Centro Studi PIM
Stefano Boeri si confronterà con:
- Adriano Alessandrini, Sindaco di Segrate e Presidente della Conferenza dei Comuni della Provincia di Milano
- Angelo Bugatti, Ordinario di Composizione Architettonica e Urbana - componente del Comitato tecnico-scientifico PTCP Milano
- Emilio Guastamacchia, Assessore All’Urbanistica Comune di Corsico

Per motivi organizzativi si richiede conferma di partecipazione a seminari@pim.mi.it

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più