Caricamento...

Geotermia in Italia: Efficienza Energetica e Fonti Rinnovabili

Dal 20.09.2011 al 08.10.2011

Indetto dalla Regione Lombardia e dal Dipartimento di Fisica Tecnica dell'Università di Padova, Venerdì 7 Ottobre al MadeExpo

Il convegno, indetto dal Dipartimento di Fisica Tecnica dell’Università di Padova e dalla Regione Lombardia, è l’occasione per fare il punto della situazione sullo “stato” della Geotermia nel nostro paese alla vigilia dell’uscita della nuova normativa nazionale.

Il tema è di estrema attualità. Si tratta di una tecnologia che può permettere notevoli risparmi di energia e riduzioni di emissioni di anidride carbonica nella climatizzazione degli edifici. Pertanto va sicuramente valorizzata e promossa, soprattutto rispetto agli obiettivi della politica europea del Piano 20-20-20 e delle Direttive Europee n. 31 e n. 28, rispettivamente sulla prestazione energetica nell’edilizia e sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili.

- Il Dipartimento di Fisica Tecnica dell’Università di Padova si è notevolmente impegnato in questi anni nello studio e nella divulgazione della “geotermia a bassa entalpia”.
- La Regione Lombardia è l’unica regione in Italia ad essersi dotata di un quadro normativo completo in questo settore.
- Il MadeExpo è l’occasione per rivolgersi al settore nazionale ed internazionale dell’edilizia e dell’architettura.

L’evento è patrocinato dal Ministero dell’Ambiente, dal Ministero dello Sviluppo Economico, dai rappresentanti istituzionali delle categorie professionali interessate (Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Consiglio Nazionale dei Geologi, Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, Ordine degli Architetti della Provincia di Milano, Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati) e dal Kyoto Club che  ha fatto della riduzione delle emissioni di gas serra la sua ragion d’essere.

Per maggiori informazioni visitare il sito.

Potrebbe interessarti

26.08.2025 Sito

Nuovo servizio: voltura catastale web

Il nuovo servizio di voltura catastale web sostituirà il software "Voltura 2.0 - Telematica".

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: presentazione dei candidati

Per dare visibilità ai candidati alle elezioni per il rinnovo del Consiglio, l’Ordine mette a disposizione degli iscritti la propria sede il pomeriggio di giovedì 4 settembre dalle ore 17.00, per un incontro durante il quale sarà possibile per ciascun candidato/a presentare il proprio programma e approfondire le proposte elettorali.

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: le info utili per candidarsi e votare

Tutti gli iscritti sono invitati a partecipare alle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine. Le votazioni si terranno online a partire dal 09 settembre 2025.

Scopri di più