Caricamento...

Il Paese investa nelle professioni

Dal 16.09.2011 al 10.11.2011

Il Presidente del Consiglio Nazionale interviene al Congresso nazionale degli Ingegneri in merito alla manovra finanziaria e riforma delle professioni

Il Presidente del Consiglio Nazionale deglii Architetti Leopoldo Freyrie interviene al Congresso nazionale degli Ingegneri di Bari in merito alla manovra finanziaria e riforma delle professioni.

“Un progetto comune non solo per disegnare insieme la riforma delle professioni, ma per proporre al Paese progetti seri e realizzabili per lo sviluppo. In questo momento di crisi, le professioni tutte devono fare sistema con le istituzioni, le università e le imprese per concordare e condividere percorsi e progetti comuni per il rilancio della nostra economia”.
Così  Leopoldo Freyrie, presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori al Congresso Nazionale degli Ingegneri in corso a Bari.
“Gli scenari di questi ultimi mesi – ha aggiunto - confermano come la politica abbia ormai esaurito la propria capacità di proporre idee, progetti e percorsi.
Tocca alle professioni il compito di elaborare proposte che riguardino il futuro del Paese e che non siano autorefenziali, altrimenti avrebbero ragione quelli che, bollandoci come nicchie monopolistiche, vorrebbero cancellarci. E’ il Paese nel suo complesso che deve sentire il bisogno di investire nei saperi e quindi nelle professioni”.

“Per quanto riguarda la riforma delle professioni gli architetti italiani sono pronti a fare la loro parte, consapevoli che il riordino e la razionalizzazione del sistema ordinistico possano concorrere all'urgente e necessario rilancio dello sviluppo del Paese per competere in Europa e nel mondo globalizzato”.

“Altro obiettivo, attraverso la riforma, è quello di valorizzare le professioni anche rispetto a tutte le altre attività economiche, recuperandone la peculiarità nell’autonomia e nell’indipendenza di giudizio, ma sempre nella salvaguardia del cittadino e della collettività”.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più