Caricamento...

AIAPP - Il Paesaggio che unisce

Dal 01.09.2011 al 17.09.2011

17 e 18 settembre 2011 “GiardiniAperti” di Pietro Porcinai. Due giorni durante i quali saranno visitabili dal pubblico

AIAPP per i 60 anni di Fondazione e i 100 anni di Pietro Porcinai.

Si è tenuta la Conferenza stampa  venerdì 9.9.2011, allo Sky Lounge Bar, all'interno della Stazione Centrale di Milano,

Nel corso della conferenza è stato presentato il volume Architettura del Paesaggio in Italia, alla cui stesura hanno contribuito oltre trecento soci e la manifestazione Giardini aperti, del 17 e 18 settembre 2011.  Due giorni durante i quali saranno visitabili dal pubblico, in tutta Italia, alcuni dei più bei giardini privati progettati da Pietro Porcinai. Lo scopo dell'evento è anche di sensibilizzare il pubblico ai temi del paesaggio e richiamare l'attenzione sull'importanza di salvaguardare questa risorsa e la sua bellezza, che rappresentano un bene e un patrimonio comune.

17 e 18 settembre 2011-Iniziativa“GiardiniAperti” di Pietro Porcinai

Migliaia divisitatori sono attesi nei giardini che verranno aperti a chi si prenota sul sito AIAPP oppure sul sito Emotiongroup(http://www.emotiongroup.it/emotion/il-paesaggio-che-unisce/).

Tutte le prenotazioni dovranno essere confermate dall’organizzazione e saranno suddivise in turni di visita. Gli esperti paesaggisti dell’AIAPP, accoglieranno e guideranno i visitatori, svelando i segreti del giardino e los tretto rapporto con il

paesaggio. Un’arte che ha consentito a Pietro Porcinai di compiere le più belle realizzazioni del XXsecolo, sia su piccole superfici che in grandi aree verdi.


Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più