Caricamento...

Visite guidate all'ex-sanatorio Villaggio Morelli di Sondalo

Dal 18.07.2011 al 31.08.2011

Il complesso monumentale e il parco del villaggio Morelli di Sondalo_
L'ex sanatorio più grande d'Europa _ Visite guidate luglio-agosto 2011 da esperti

Il “Villaggio Sanatoriale Eugenio Morelli”, costruito tra il 1932 e il 1939 come il più grande sanatorio d’Europa, è un capolavoro dell’urbanistica “razionalista”, i cui valori di eccezionale interesse risiedono nel disegno e nella qualità estetica complessiva della cittadella; nelle soluzioni tecniche innovative, studiate ad hoc per rispondere alle condizioni climatiche; nell’integrazione delle diverse funzionalità (comprese quelle estetico-ricreative, incarnate nel grande e bellissimo Parco) in un’armonizzazione volumetrica e scenografica di grande impatto visivo. Questa titanica “città di fondazione” alpina offre la visione di un inedito e spettacolare “teatro sanatoriale” che sostituisce all’assetto agricolo e boschivo della montagna un paesaggio moderno inedito e sorprendente, ancor oggi esempio insuperato di alta qualità edilizia e di efficace e moderna interpretazione del genius loci.
Le visite — guidate da esperti di architettura, paesaggio, storia dell’arte, scienze forestali e fotografia — propongono percorsi di conoscenza e di esperienza diretta di questo grande patrimonio storico, architettonico e paesaggistico, sullo sfondo delle forme razionaliste dell’epoca, come tappa irrinunciabile nel percorso di conoscenza dell’architettura moderna.

Calendario delle visite
1. Le architetture del Villaggio Morelli
20 luglio, ore 9,30, Luisa Bonesio, professore associato di Estetica, Università di Pavia
3 agosto, ore 9,30, Giacomo Menini, architetto, Politecnico di Milano
10 agosto, ore 9,30, Alice Melchiorre, dottore in Storia dell’arte moderna
24 agosto, ore 9,30, Davide Del Curto, architetto, Politecnico di Milano

2. Il parco del Villaggio Morelli
27 luglio, ore 14,00
31 agosto, ore 14,00, Francesco Cossi, dottore in Scienze forestali

3. Percorsi dello sguardo. Un approccio fotografico al paesaggio costruito
24 luglio, ore 14,00, Mauro Thon Giudici, Milano

Durata della visita: 2 ore e ½ circa
Costo: 12 euro, comprensivo di bus navetta
Punto di ritrovo e bus navetta: Pro Loco Sondalo, mezz’ora prima dell’inizio visita

Informazioni e prenotazioni:

entro le ore 17,00 del giorno precedente presso Pro Loco Sondalo,
Via Verdi, 2/a - Tel. 0342-801816 - info@infosondalo.it
Visite singole sono autorizzate previo ritiro di apposito pass alla portineria dell’Ospedale

Potrebbe interessarti

26.08.2025 Sito

Nuovo servizio: voltura catastale web

Il nuovo servizio di voltura catastale web sostituirà il software "Voltura 2.0 - Telematica".

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: presentazione dei candidati

Per dare visibilità ai candidati alle elezioni per il rinnovo del Consiglio, l’Ordine mette a disposizione degli iscritti la propria sede il pomeriggio di giovedì 4 settembre dalle ore 17.00, per un incontro durante il quale sarà possibile per ciascun candidato/a presentare il proprio programma e approfondire le proposte elettorali.

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: le info utili per candidarsi e votare

Tutti gli iscritti sono invitati a partecipare alle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine. Le votazioni si terranno online a partire dal 09 settembre 2025.

Scopri di più