Caricamento...

Premio Rivolta 2011: FAQ

Dal 30.06.2011 al 25.09.2011

Pubblichiamo i quesiti della seconda fase della terza edizione del Premio dedicato ai progetti di edilizia sociale realizzati in ambito europeo negli ultimi anni

Pubblichiamo i quesiti della seconda fase

Sono 51 i progetti segnalati a partecipare al Premio Europeo Ugo Rivolta 2011 e provengono da 11 Paesi Europei.

Il Premio, giunto alla sua terza edizione, è nato nel 2007 con l’obiettivo di diffondere la conoscenza dei migliori progetti di edilizia sociale realizzati in ambito europeo negli ultimi anni e contribuire a rinnovare l’interesse nei confronti della residenza di iniziativa pubblica, che ha avuto un ruolo significativo nella storia dell’architettura degli ultimi due secoli. E' dedicato a Ugo Rivolta, architetto milanese, esemplare figura di progettista attento ai processi di costruzione dello spazio collettivo nella città.
Nel 2007 erano state registrate 46 adesioni provenienti da 8 Paesi, mentre nel 2009 i progetti erano scesi a 40, mentre il numero dei Paesi era salito a 12.
L'edizione di quest'anno vede aumentare significativamente il numero dei progetti (51), con 11 Paesi di provenienza e la new entry della Slovacchia.

La Giuria, composta dai membri effettivi Peter Kis (Ungheria) uno dei vincitori della seconda edizione, Peter Ebner (Germania), Giulio Barazzetta (Italia), Giordana Ferri (Italia), Alessandro Maggioni (Italia) e dai membri supplenti Stefano Guidarini (Italia) e Antonio Borghi (Italia) si riunirà l'ultima settimana di maggio per valutare i progetti ed ammetterne una rosa alla seconda fase.

Chiara Casolo
Segreteria del Premio 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più