Caricamento...

Premio Rivolta 2011: FAQ

Dal 30.06.2011 al 25.09.2011

Pubblichiamo i quesiti della seconda fase della terza edizione del Premio dedicato ai progetti di edilizia sociale realizzati in ambito europeo negli ultimi anni

Pubblichiamo i quesiti della seconda fase

Sono 51 i progetti segnalati a partecipare al Premio Europeo Ugo Rivolta 2011 e provengono da 11 Paesi Europei.

Il Premio, giunto alla sua terza edizione, è nato nel 2007 con l’obiettivo di diffondere la conoscenza dei migliori progetti di edilizia sociale realizzati in ambito europeo negli ultimi anni e contribuire a rinnovare l’interesse nei confronti della residenza di iniziativa pubblica, che ha avuto un ruolo significativo nella storia dell’architettura degli ultimi due secoli. E' dedicato a Ugo Rivolta, architetto milanese, esemplare figura di progettista attento ai processi di costruzione dello spazio collettivo nella città.
Nel 2007 erano state registrate 46 adesioni provenienti da 8 Paesi, mentre nel 2009 i progetti erano scesi a 40, mentre il numero dei Paesi era salito a 12.
L'edizione di quest'anno vede aumentare significativamente il numero dei progetti (51), con 11 Paesi di provenienza e la new entry della Slovacchia.

La Giuria, composta dai membri effettivi Peter Kis (Ungheria) uno dei vincitori della seconda edizione, Peter Ebner (Germania), Giulio Barazzetta (Italia), Giordana Ferri (Italia), Alessandro Maggioni (Italia) e dai membri supplenti Stefano Guidarini (Italia) e Antonio Borghi (Italia) si riunirà l'ultima settimana di maggio per valutare i progetti ed ammetterne una rosa alla seconda fase.

Chiara Casolo
Segreteria del Premio 

Potrebbe interessarti

26.08.2025 Sito

Nuovo servizio: voltura catastale web

Il nuovo servizio di voltura catastale web sostituirà il software "Voltura 2.0 - Telematica".

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: presentazione dei candidati

Per dare visibilità ai candidati alle elezioni per il rinnovo del Consiglio, l’Ordine mette a disposizione degli iscritti la propria sede il pomeriggio di giovedì 4 settembre dalle ore 17.00, per un incontro durante il quale sarà possibile per ciascun candidato/a presentare il proprio programma e approfondire le proposte elettorali.

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: le info utili per candidarsi e votare

Tutti gli iscritti sono invitati a partecipare alle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine. Le votazioni si terranno online a partire dal 09 settembre 2025.

Scopri di più