Caricamento...

StandardStand4x4x3

Dal 22.06.2011 al 23.07.2011

Concorso di progettazione per lo stand di Agatn, Associazione Giovani Architetti del Trentino con la sponsorizzazione di Armalam srl.
Concorso di progettazione per lo stand diAGATN alla Triennale del legno di Trento (14-16 e 21-23 ottobre 2011). Stand realizzato completamente in legno utilizzando il metodo dell’autocostruzione (vedi documento di indirizzo allegato).
Calendario
Gli elaborati (art. 6) dovranno pervenire entro e non oltre le 24.00 del giorno 22 luglio 2011 all’indirizzo stand@agatn.net. Non saranno ammessi e valutati elaborati pervenuti oltre la data indicata. Nessuna responsabilità potrà essere imputata al soggetto banditore per la mancata ricezione degli elaborati entro i termini stabiliti. Il 30 luglio sarà proclamato il vincitore che si impegnerà a fornire ad AGATN il modello tridimensionale (dwg) per le verifiche tecniche da parte di Armalam Srl entro e non oltre il 10 agosto. Lo stand sarà prodotto a settembre e costruito nella prima settimana di ottobre.


Per chiarimenti o informazioni inviare una e-mail
a stand@agatn.net

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più