Caricamento...

Premio Internazionale Barbara Cappochin 2011

Dal 28.05.2011 al 01.07.2011

Giunto alla 5° edizione, il premio biennale dedicato a edifici realizzati tra il 1° luglio 2008 e il 30 giugno 2011. Iscrizioni aperte fino al 30 giugno 2011

Il Premio Biennale Internazionale di Architettura “Barbara Cappochin”  ha come obiettivo la sensibilizzazione dei diversi attori del processo di trasformazione del territorio – progettisti-costruttori-committenti – allo scopo di promuovere la qualità del progetto  e della costruzione, coniugandolo con il contesto urbanistico e paesaggistico, in una visione del futuro come espressione del rispetto per il passato.

L’architettura è una sfera che comprende qualità ambientale, dimensione umana, uso appropriato dei materiali e delle strutture, studio dei particolari costruttivi, coniugando qualità estetica, funzionalità e sostenibilità. Troppo spesso, al contrario, la costruzione di edifici è trattata come un processo meramente mercantile, anziché un fenomeno anzitutto sociale e culturale incentrato sulla innovazione strategica e sulla qualità, rispondente, in quanto bene di interesse collettivo, alle esigenze e aspirazioni dei cittadini.

Possono partecipare alla edizione 2011 del  “Premio Internazionale Barbara Cappochin” le opere di architettura di nuova realizzazione, anche in ampliamento di edifici esistenti, progettate da architetti o ingegneri, di qualsiasi nazionalità, iscritti all’albo professionale o associazione equivalente, ultimate tra il 1° luglio 2008 ed il 30 giugno 2011, appartenenti alle seguenti categorie:

1.-architettura residenziale, commerciale, direzionale, mista;
2.-architettura pubblica (educativa, culturale, socio-sanitaria, religiosa, sportiva, ricreativa, ecc.);
3.-architettura del paesaggio;
4.-architettura d’interni.

Le iscrizioni potranno essere effettuate fino al 30 giugno 2011.

Al Progettista vincitore verrà assegnato un premio di 30mila euro, mentre all’impresa costruttrice dell’opera vincitrice verrà assegnata una targa da apporre sull’edificio premiato.

Ai progettisti delle tre opere segnalate con “menzione d’onore” verrà assegnata una targa.

Tutte le opere selezionate dalla Giuria verranno esposte in una mostra della durata di almeno 90 giorni, e sul sito web della Fondazione Barbara Cappochin.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più