Caricamento...

Bando GiArch 2011 - progetti under-40

Dal 13.05.2011 al 24.05.2011

Progetti di giovani architetti italiani. Bando GiArch 2011


Il GiArch, Coordinamento Nazionale dei Giovani Architetti Italiani, e UTET Scienze Tecniche® promuovono l'architettura italiana under40. Lo scopo è di raccogliere, selezionare e diffondere i migliori progetti di architettura realizzati da giovani architetti italiani per proseguire anche nel 2011 la collana di volumi lineaGiArch, inaugurata con la pubblicazione di due volumi nel corso del 2010


lineaGiArch presenta una selezione dei migliori progetti costruiti da giovani architetti italiani under40, illustrando ogni singolo lavoro dal concept iniziale fino ai particolari costruttivi in dettaglio.

I progetti selezionati saranno inoltre esposti in una mostra itinerante in Italia e all'estero e saranno pubblicati nelle banche dati e sui siti on line dell'Editore.

Possono partecipare alla selezione tutti gli architetti regolarmente iscritti per l’anno in corso all’Ordine professionale e che alla data di scadenza del bando non abbiano superato i 40 anni d’età. È ammessa la partecipazione di gruppi all’interno dei quali alcuni membri non abbiano i requisiti richiesti, purché il capogruppo o il progettista di riferimento o la maggioranza degli stessi sia composta da giovani architetti under40. Ogni progettista può inviare più progetti e può far parte di più gruppi. La partecipazione è gratuita. Non c’è alcun costo di iscrizione o partecipazione.


La selezione si svilupperà interamente in forma palese. Non ci sono vincoli di tipologia o destinazione d’uso o dimensione del progetto. Criteri fondamentali di selezione saranno la qualità, la ricerca, l’originalità e contemporaneità dell’opera.

I progettisti interessati alla selezione e in possesso dei requisiti di partecipazione dovranno inviare la documentazione a: collect.lineagiarch.2011@wki.it


oggetto: “Bando lineaGiArch 2011”

La documentazione relativa a ogni realizzazione potrà essere inviata a partire dal 11 aprile 2011 e comunque entro e non oltre il 23 maggio 2011. Nella e-mail i progettisti dovranno dichiarare, assumendosene le responsabilità, che il materiale inviato è di propria ideazione e che non siano lesi diritti di terzi. Come ricevuta verrà inviata e-mail di risposta nei giorni seguenti.


Per chiarimenti o informazioni:

GiArch Coordinamento Nazionale Giovani Architetti

lineagiarch@giarch.it

Redazione UTET Scienze Tecniche

collect.lineagiarch.2011@wki.it

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più