Caricamento...

Le tecniche dell'invenzione

Dal 02.05.2011 al 13.05.2011

Esperimenti di architettura Iberica 1950-1970. Seminario Internazionale giovedì 12 maggio ore 9.30 al Politecnico via Ampère, 2

Esperimenti di architettura Iberica 1950-1970. Seminario Internazionale giovedì 12 maggio ore 9.30 al Politecnico di Milano, scuola di architettura e Società Aula IV, via Ampère, 2.

A cura di Cino Zucchi e Maria Vittoria Capitanucci - Organizzazione a cura di Maria Vittoria Capitanucci e Federico De Ambrosis

Alessandro De Magistris
(Politecnico di Milano, Dipartimento di Architettura e Pianificazione)
Apertura dei lavori

Cino Zucchi (Politecnico di Milano, Dipartimento di Architettura e Pianificazione)
L’Acutezza o l’Arte dell’Ingegno: un prologo

Pedro Feduchi (Escuela Técnica Superior de Arquitectura de Madrid)
José Antonio Corrales e Ramón Vázquez Molezún: Padiglione spagnolo a Expo ‘58 (1957-58)

Dario Gazapo (Escuela Técnica Superior de Arquitectura de Madrid)
Francisco Javier Sáenz de Oiza: Torres Blancas
(1961-1969)

Sergio Poretti (Università di Roma Tor Vergata, Dipartimento di Ingegneria Civile)
Strutture e architettura in Italia tra gli anni cinquanta e settanta

Francisco Arques
(Escuela Técnica Superior de Arquitectura de Madrid)
Miguel Fisac: Centro de Estudios Hidrográficos (1960-63)

Luis Martínez Santa-María
(Escuela Técnica Superior de Arquitectura de Madrid)
Alejandro de la Sota: Palestra del Colegio
Maravillas (1960-62)

Simona Pierini
(Politecnico di Milano, Dipartimento di Progettazione dell’Architettura)
Torroja reconsidered

Giulio Barazzetta
(Politecnico di Milano, Dipartimento di Progettazione
dell’Architettura)
Italia-Spagna andata e ritorno

 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più